email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM / RECENSIONI Spagna / Romania

Recensione: Pájaros

di 

- Luis Zahera vola così in alto come protagonista del road movie transeuropeo di Pau Durà, al fianco di Javier Gutiérrez, che per lui potrebbe esserci in serbo una nomination ai Goya

Recensione: Pájaros
Javier Gutiérrez e Luis Zahera in Pájaros

Davvero impressionante il lavoro di Luis  Zahera in Birds Flying East [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, il terzo film diretto dall'attore Pau Durà (dopo Formentera Lady [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e Toscana), presentato in concorso al Festival di Malaga e nelle sale spagnole dal 5 aprile. Chi ha visto l'attore galiziano carico di testosterone e adrenalina nei film di Rodrigo Sorogoyen come El reino [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rodrigo Sorogoyen
intervista: Rodrigo Sorogoyen, Isabel …
scheda film
]
e As bestas [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rodrigo Sorogoyen e Isabel…
scheda film
]
rimarrà stupito da questa sua nuova interpretazione. Perché il suo lavoro eleva - con la complicità del suo coprotagonista, Javier Gutiérrez (visto di recente in Honeymoon) - questo road movie girato in splendide ambientazioni spagnole, italiane e rumene, a un livello di sensibilità che non è facile raggiungere in una tragicommedia.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La trama ci presenta Colombo (interpretato da Gutiérrez), che lavora in un'officina aperta 24 ore su 24 e arrotonda le sue magre entrate con lo spaccio di marijuana. Mario (Zahera) è un appassionato di bird-watching che compare all'improvviso e lo assume come autista per andare in Costa Brava a vedere le gru, dato che ha il terrore di guidare. Ma quando arriva a destinazione, gli uccelli hanno cambiato la loro rotta migratoria verso il delta del Danubio... e Mario deve arrivarci con qualsiasi mezzo e a qualsiasi prezzo richiesto dal suo compagno di viaggio.

In questo modo il film non solo scivola sulle strade europee, ma diventa anche un buddy movie in cui due uomini maturi e un po' smarriti devono accettarsi, conoscersi e aiutarsi a vicenda. Può sembrare un film "accattivante" (ci sono numerosi esempi di questo tipo di strane coppie sullo schermo, dalle coppie di poliziotti o giornalisti, ai cowboy), ma sia l'umorismo ironico che emana, sia l'alto livello dei suoi interpreti (Zahera ha vinto il Biznaga d'argento per la migliore interpretazione maschile a Malaga) riescono a raggiungere una buona dose di emozione ed empatia, nonostante la musica troppo presente ed enfatica.

Birds Flying East ritrae quindi due tipi non proprio tenaci che cercano di fuggire dalle rispettive gabbie, quando in realtà se le portano dietro e a loro spese: uno con senso di colpa traumatico e l'altro con un'irresponsabilità/immaturità non accettata. Così, anche se il loro viaggio comune attraverso vari Paesi europei è del tutto fisico, sarà anche un viaggio introspettivo, che li metterà alla prova e li cambierà come non sarebbe mai successo se non fossero volati via dai loro nidi.

Con una certa malinconia che pervade tutto, la commedia e il dramma viaggiano insieme a questi antieroi. Come ci assicura la saggezza popolare, la frequentazione  fa nascere l'amore e loro finiranno per fare cose più interessanti che urinare insieme sul ciglio della strada.

Pájaros è prodotto dalle società spagnole Fosca Films, Icónica Producciones e Tandem Films in coproduzione con la società rumena Saga Film. Filmax si occupa anche delle vendite internazionali.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy