Isabelle Huppert presidente della giuria internazionale del Concorso a Venezia
- La star francese presiederà la giuria che assegna il Leone d’Oro. "È una lunga e meravigliosa storia quella che mi lega alla Mostra di Venezia”

Sarà Isabelle Huppert a presiedere la giuria internazionale del Concorso della 81ma Mostra di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre. La giuria assegnerà il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. "È una lunga e meravigliosa storia quella che mi lega alla Mostra di Venezia. Diventarne una spettatrice privilegiata è un onore" ha detto l’attrice francese. “Oggi più che mai il cinema è una promessa. La promessa di evadere, di sconvolgerci, di sorprendere, di guardare il mondo in faccia, uniti nella diversità dei nostri gusti e delle nostre idee”. Isabelle Huppert è stata presidente della giuria a Cannes nel 2009.
Un vero e proprio pezzo di storia del cinema, Isabelle Huppert ha ottenuto nel 2017 la candidatura all’Oscar come attrice protagonista per Elle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Paul Verhoeven, per il quale ha vinto un Golden Globe e un Independent Spirit Award. Nel 2022 le è stato assegnato l’Orso d’oro alla carriera al Festival di Berlino, mentre nel 2005 ha ricevuto a Venezia un Leone d’Oro speciale per il complesso dell’opera per Gabrielle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Patrice Chéreau. Nel 2001 ha vinto il suo secondo Premio per la migliore attrice a Cannes per La pianista [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Michael Haneke.
Il primo riconoscimento dell’attrice nata a Parigi nel 1953 risale al 1978, quando vince il Premio per la migliore attrice a Cannes per il film Violette Nozière di Claude Chabrol. Per il maestro del noir francese ha intepretato altri sette film e ha ottenuto due Coppe Volpi alla Mostra di Venezia con Un affare di donne (1988) e La cérémonie - Il buio nella mente (1995). Per quest’ultimo ha anche ottenuto il suo primo César per la migliore attrice. Tra i suoi ultimi film, A Traveler's Needs del regista sudcoreano Hong Sang-soo, in concorso alla Berlinale 2024 e Viaggio in Giappone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Élise Girard
scheda film] di Élise Girard, in concorso alle Giornate degli Autori di Venezia 2023.
Secondo Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra, “Isabelle Huppert è un’immensa attrice, esigente, curiosa e di grande generosità. Musa di numerosi grandi cineasti, non si è mai neppure sottratta all’invito di giovani o meno famosi registi che hanno visto in lei l’interprete ideale delle loro storie. La sua enorme disponibilità a mettersi costantemente in gioco, segno della sua non comune intelligenza, unitamente alla capacità di guardare al cinema al di là dei confini geografici e mentali, ne fanno un ideale Presidente di Giuria in un festival aperto al mondo intero quale è la Mostra del Cinema di Venezia. Le siamo molto grati per aver accettato l’incarico, consapevoli dei numerosi impegni al cinema e in teatro cui deve far fronte nei prossimi mesi”.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.