True Colours scommette sui titoli stranieri a Cannes
- Nel listino della società italiana Reflet dans un diamant mort di Hélène Cattet e Bruno Forzani, e il thriller di Christoph Hochhäusler Death Will Come, attualmente in post-produzione

Reflet dans un diamant mort [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hélène Cattet & Bruno Forz…
scheda film] della coppia di registi di Bruxelles Hélène Cattet e Bruno Forzani, e il thriller del regista tedesco Christoph Hochhäusler La Mort viendra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christoph Hochhäusler
scheda film], attualmente in post-produzione, sono le due punte di diamante al Marché du Film (14-22 maggio) di Cannes dell’italiana True Colours determinata a ampliare il listino con progetti di registi e produttori internazionali.
Omaggio ai film cosiddetti euro-spy degli anni '60, tra action, mystery e thriller, Reflet dans un diamant mort, l’atteso nuovo film di Cattet e Forzani, che hanno stato selezionati a Locarno con i suoi film precedenti, L'étrange couleur des larmes de ton corps [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] in concorso, e Laissez bronzer les cadavres [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hélène Cattet & Bruno Forz…
scheda film] nella Piazza Grande. Il film è la storia di una spia in pensione che teme che i suoi ex nemici siano tornati per uno scontro finale quando l'intrigante vicina di casa scompare misteriosamente. Il cast internazionale del film comprende Fabio Testi, Yannick Renier, Koen de Bouw, Maria de Medeiros, Thi Mai Nguyen e Céline Camara. Il film, di cui True Colours mostrerà un promo ai buyers, è coprodotto dalle belghe Kozak Films e Savage Film, la lussemburghese Les Films Fauves, l’italiana Dandy Projects e le francesi Tobina Film e To Be Continued.
Coproduzione tedesco-lussemburghese-belga di Heimatfilm, Amour Fou e Tarantula, La Mort viendra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christoph Hochhäusler
scheda film] è un noir recitato in lingua francese su una donna killer che viene assunta da un importante gangster per vendicare l'omicidio di uno dei suoi corrieri, protagonista l'attrice franco-belga Sophie Verbeeck (À trois on y va [+leggi anche:
trailer
scheda film], Vacances) e il francese Louis-Do de Lencquesaing (recentemente in Ritorno a Seoul [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Davy Chou
scheda film]). Il precedente film di Hochhäusler, Till The End Of The Night [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christoph Hochhäusler
scheda film] è stato in concorso alla Berlinale 2023, dove l’attrice Thea Ehre ha ricevuto l’Orso d’Argento per l’attore/attrice non protagonista.
Tra i titoli italiani nella vetrina di True Colours a Cannes ci sono Una storia nera [+leggi anche:
recensione
scheda film] di Leonardo D’Agostini, thriller sociale con Laetitia Casta (in uscita in Italia il 16 maggio con 01 Distribution); il peculiare Non riattaccare [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Manfredi Lucibello, con una eccellente interpretazione di Barbara Ronchi, e Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca, protagonista Benedetta Porcaroli, la Shooting Stars italiana a Berlino 2023.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.