email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2024 Concorso

Recensione: Kinds of Kindness

di 

- CANNES 2024: La stranezza fine a se stessa non è sufficiente per consentire a Yorgos Lanthimos di creare un'esperienza cinematografica avvincente, quindi il suo nuovo lavoro rimane colorato ma vuoto

Recensione: Kinds of Kindness
Emma Stone e Joe Alwyn in Kinds of Kindness

Pochi mesi dopo aver vinto il Leone d'Oro con Povere creature! [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Suzy Bemba
Q&A: Yorgos Lanthimos
scheda film
]
, il regista greco Yorgos Lanthimos torna con la sua ultima fatica, Kinds of Kindness [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, presentata in anteprima mondiale nel concorso principale del Festival di Cannes di quest'anno e nelle sale italiane a giugno. Il film, definito "un trittico di favole", è composto da tre storie molto poco collegate tra loro, di cui è difficile cogliere i temi principali e i veri significati. È difficile descrivere le "trame" di questi tre episodi, anche se la sinossi ufficiale li fa apparire come storie abbastanza lineari e comprensibili.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La prima parte, intitolata "La morte di RMF", segue Robert (Jesse Plemons), la cui vita è completamente controllata dal suo capo, Raymond (Willem Defoe). L'uomo governa tutto ciò che fa il protagonista: gli dice cosa mangiare, bere e leggere, persino quando fare sesso, e ha letteralmente scelto tutto per lui, compresa sua moglie (Hong Chau). Quando Raymond chiede a Robert di uccidere un uomo misterioso (RMF, interpretato da Yorgos Stefanakos) causando un incidente d'auto mal pianificato, Robert tenta di ribellarsi, ansioso di riprendere il controllo della sua vita.

La seconda parte, "RMF sta volando", si concentra su un agente di polizia di nome Daniel (Plemons), che crede che sua moglie Liz (Emma Stone), tornata dopo essere stata data per dispersa in una spedizione marittima, sia un’impostora.

L'ultimo, intitolato "RMF mangia un panino", ruota attorno a una strana setta che sembra adorare il sesso e l'acqua, e incarica Emily (Stone) e Andrew (Plemons) di trovare una persona molto particolare che potrebbe essere in grado di resuscitare i morti.

Il primo episodio è forse il più equilibrato: nonostante la sua natura bizzarra, non eccede in drammaticità come gli altri due. Sembra un racconto diseguale sull'obbedienza e la sottomissione, ma è ancora piuttosto lontano dall'essere credibile, significativo o attraente, anche in termini metaforici.

La sensazione è che tutto in questo film sia esattamente come la Dodge viola che Emily guida nel terzo episodio. La sontuosa auto sportiva è lì solo perché chi l'ha scelta ha pensato che fosse bella sullo schermo. Ma la sua presenza non aggiunge nulla allo sviluppo dei personaggi, né alla storia ed Emma Stone (o meglio, la sua controfigura) si diverte a derapare  proprio come in un film di Fast & Furious.

Essere strani per il gusto di esserlo non è sufficiente se si vuole creare un'opera di narrazione che sia coinvolgente, o un'esperienza visiva stimolante. In questo film è impossibile empatizzare con i personaggi, che sono tutti sopra le righe e incarnano le peggiori qualità, a malapena identificabili come esseri umani. Si potrebbe dire: "È Lanthimos, dopotutto". Sì, ma ci devono essere equilibrio e regole interne a tutto, anche nelle storie più assurde, perché possano funzionare e noi possiamo goderne appieno. In questo senso, il precedente lavoro di Lanthimos mostra un tentativo di trovare questo equilibrio. Qui abbiamo a che fare con qualcosa di diverso.

Il tentativo di privilegiare scelte estetiche che facilitino la sua solita "stranezza cool" prende il sopravvento, e tutto ciò che ci rimane è un guscio vuoto, qualcosa di simile a ciò che è accaduto negli ultimi film di Wes Anderson. In Kinds of Kindness vediamo ottimi attori con le loro facce iconiche fare quello che fanno sempre, momenti comici voluti (o meno), intermezzi disgustosi solo per impressionare, titoli e misteri pretenziosi che ruotano intorno a RMF e a tutti gli altri personaggi, il tutto accompagnato dalla colonna sonora martellante di Jerskin Fendrix, fatta di pesanti note di pianoforte e sporadiche voci inquietanti.

Kinds of Kindness è prodotto da Element Pictures (Irlanda), Film4 (Regno Unito) e TSG Entertainment (USA). La distribuzione internazionale è affidata a Searchlight Pictures.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)


Photogallery 18/05/2024: Cannes 2024 - Kinds of Kindness

19 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.

Emma Stone, Mamoudou Athie, Yorgos Lanthimos
© 2024 Fabrizio de Gennaro for Cineuropa - fadege.it, @fadege.it

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy