email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA / MERCATO Italia

ESCLUSIVA: TVCO acquisice i diritti internazionali de La porta del cielo di Vittorio De Sica in versione restaurata

di 

- Il sales agent italiano ha anche acquisito il mediometraggio documentario Argento puro, pronto per essere distribuito insieme al film e che racconta la genesi dell’opera ed il suo restauro

ESCLUSIVA: TVCO acquisice i diritti internazionali de La porta del cielo di Vittorio De Sica in versione restaurata
La porta del cielo di Vittorio De Sica

Al Marché du Film di Cannes quest’anno (14-22 maggio), la società di vendite romana TVCO presenta la versione restaurata in 4K di La porta del cielo, un film inedito del maestro Vittorio De Sica, girato nel 1945.

Il restauro è stato realizzato da CSC–Cineteca Nazionale e Associazione Officina Cultura e Territorio, in collaborazione con Azione Cattolica Italiana e promosso da CAST di UniNettuno con il supporto dell’ISACEM presso il laboratorio di Cinecittà di Roma.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La trama de La porta del cielo segue il treno bianco porta i malati a Loreto in cerca di guarigione miracolosa. Tra loro, Cristiano, un ragazzo paralizzato, con l’amica Maria; Elettra, una vecchietta che vuole salvare la felicità dei figli del suo padrone; Giovanni, un ricco commerciante con nipoti interessati alla sua eredità; e Massimo, un operaio cieco. A Napoli sale un pianista paralizzato in cerca di un’ultima speranza. Il lungo viaggio trasformerà la vita di molti di loro, donando nuove speranze. Il cast annovera María Mercader, Giuseppe Forcina, Roldano Lupi, Marina Berti e Massimo Girotti.

“Presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma del 2022, il film è ora pronto ad iniziare il suo percorso distributivo,” dice Simonetta Polese di TVCO. "Già dai primi giorni di mercato il film ha attirato l'attenzione di buyer di diversi territori: tra questi Spagna, Stati Uniti, Francia, Scandinavia e Giappone,” ha aggiunto.

Il film sarà distribuito insieme ad un mediometraggio documentario prodotto da Officina della Comunicazione, intitolato Argento puro e diretto da Matteo Ceccarelli. Il mediometraggio racconta l’affascinante storia produttiva ed il restauro dell’opera e raccoglie diversi contributi, tra i quali quello del figlio del regista, l’attore Christian De Sica.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy