email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2024 ACID

Recensione: Fotogenico

di 

- CANNES 2024: Marcia Romano e Benoît Sabatier scrivono e dirigono una commedia eccentrica che vede un padre ripercorrere la vita della figlia defunta, scoprendo che era tutta una bugia

Recensione: Fotogenico
Christophe Paou in Fotogenico

Non c'è adolescente che non abbia mai mentito ai propri genitori su ciò che fa o che ha fatto, e la realtà è qualcosa che non si vorrebbe mai venisse fuori. Purtroppo, l’inevitabile può accadere se sei morto, con risultati inaspettati, come nella sfrenata commedia indie-punk di Marcia Romano (co-sceneggiatrice nominata al César di La scelta di Anne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Anamaria Vartolomei
scheda film
]
A testa alta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuelle Bercot
scheda film
]
) e Benoît SabatierFotogenico. Qui, un padre giovane nell'animo cerca i resti della sua defunta figlia nei luoghi di cui lei gli ha parlato, tra cui una palestra di taekwondo, una scuola di lingue e uno studio legale. Ben presto, però, scopre che in realtà si tratta di un ufficio improvvisato, un negozio di dischi e la casa di uno spacciatore. Il film è stato presentato in anteprima mondiale a Cannes nella selezione ACID.  

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Raoul (Christophe Paou) si reca a Marsiglia per ripercorrere la vita della figlia Agnès, recentemente scomparsa, viaggiando in luoghi che lei afferma di aver frequentato. Tuttavia, inizia a perdere il controllo quando scopre che tutto ciò che lei gli ha detto era una bugia e che la sua vita era invece dedita alle feste, al consumo di droghe e al suonare con la sua band, i Fotogenico. Immergendosi nella sua vita segreta e sviluppando un'ossessione per la band, Raoul stringe lentamente amicizie improbabili con gli amici di Agnès, tra cui Lala (Roxane Mesquida), Tina (Angèle Metzger) e Brune (Bella Baguena). Allo stesso tempo, nasce una rivalità con il caotico e anziano spacciatore di Agnès, Lekooze (John Arnold), che Raoul incolpa per la morte di sua figlia.

Fotogenico mostra una maggiore padronanza dello stile e del tono rispetto a molti altri tentativi di questo tipo di commedia eccentrica, che è così difficile da realizzare. La Marsiglia a basso contrasto e iper satura di Romano e Sabatier è unta, sporca e bella a modo suo, le situazioni assurde sono la norma ma abbastanza realistiche da non scivolare nel fantastico. Il film eccelle in parte come viaggio acido, in parte come satira indie, supportato dalla sua martellante colonna sonora elettronica post-punk di Froid Dub e dalla sua geometrica e spigolosa gamma di temi. I registi si affidano molto agli zoom (con la fotografia di Nicolas Eveilleau) per ottenere effetti sia comici che drammatici, con Marsiglia come loro parco giochi visivo e Raoul come loro piccolo e sciocco avatar, che cerca solo di trarre il meglio da una brutta situazione.

Con un taglio di capelli e baffi notevolmente somiglianti a Borat, e forse una personalità simile (ma molto più sommessa), il Raoul di Paou (forse sulla cinquantina, anche se si comporta sempre come se ne avesse 25) diventa una sorta di indimenticabile, adorabile buffone. È quasi impossibile non immedesimarsi nella sua difficile situazione quando lo vediamo, all'inizio, non riuscire a conquistare gli amici di Agnès, o quando i suoi vestiti vengono rubati in così tante occasioni che gli rimangono solo i suoi slip rosso fuoco. Sebbene le situazioni in cui si ritrova Raoul diventino alla lunga un po' ripetitive – finisce quasi sempre nella vasca da bagno dopo una notte di bevute – le sue buffonate non smettono mai di divertire, così che l'improbabile protagonista finisce per conquistarci mentre cerca di riscoprire la figlia che non ha mai conosciuto. E forse sono proprio gli amici a permettergli di conoscere davvero la figlia morta.

Fotogenico è una produzione francese di Envie de Tempête, coprodotto da Micro Climat. Le vendite mondiali sono guidate da MPM Premium.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy