email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2024 Premi

Anora di Sean Baker vince la Palma d'Oro a Cannes

di 

- CANNES 2024: Il Grand Prix va all'indiana Payal Kapadia, due premi per Emilia Perez di Jacques Audiard e riconoscimenti anche per Miguel Gomes, Coralie Fargeat e Mohammad Rasoulof

Anora di Sean Baker vince la Palma d'Oro a Cannes
Sean Baker con la sua Palma d'Oro per Anora (© Fabrizio de Gennaro/Cineuropa)

Al termine di un'edizione dalla qualità quantomeno diseguale, con un salutare innalzamento dell’asticella nella seconda settimana, la giuria (presieduta da Greta Gerwig) del concorso del 77mo Festival di Cannes ha portato una ventata di aria fresca assegnando la Palma d'Oro all'entusiasmante Anora di Sean Baker. Per il regista americano si tratta della seconda partecipazione al concorso, dopo Red Rocket nel 2021. Ha fatto la sua apparizione sulla Croisette anche nel 2017 alla Quinzaine des Cinéastes con The Florida Project.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Lo spirito di rinnovamento è evidente anche nel Grand Prix assegnato alla regista indiana Payal Kapadia per All We Imagine as Light [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, il suo primo lungometraggio dopo l'acclamato documentario A Night of Knowing Nothing [+leggi anche:
recensione
intervista: Payal Kapadia
scheda film
]
(premiato con l'Oeil d'or alla alla Quinzaine nel 2021).

Il terzo grande vincitore di questa edizione è stato Emilia Perez [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del regista francese Jacques Audiard, che si è aggiudicata due premi, quello della Giuria e il premio per la migliore attrice, trasformato in un premio d'insieme per l’intero cast: l'attrice trans spagnola Karla Sofía Gascón, l'americana-dominicana Zoé Saldaña, l'americana Selena Gomez e la messicana Adriana Paz.

La giuria ha inoltre assegnato il meritato premio per la regia al portoghese Miguel Gomes per Grand Tour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marta Donzelli, Gregorio P…
intervista: Miguel Gomes
scheda film
]
(che ha segnato la sua prima apparizione nel concorso ufficiale di Cannes dopo cinque film presentati alla Quinzaine).

Gli altri premi sono andati all'americano Jesse Plemons (miglior attore per la sua interpretazione in Kinds of Kindness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del regista greco Yorgos Lanthimos) e alla francese Coralie Fargeat (miglior sceneggiatura per il suo film The Substance [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
). Il Premio speciale per la sceneggiatura è andato alla produzione franco-tedesca The Seed of the Sacred Fig [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
del regista iraniano Mohammad Rasoulof.

Infine, la giuria della Caméra d'or (presieduta dall'attrice Emmanuelle Béart e dall'artista e regista Baloji) ha premiato Armand [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Halfdan Ullmann Tøndel
scheda film
]
del norvegese Halfdan Ullmann Tøndel (presentato a Un Certain Regard), mentre una menzione speciale è stata assegnata a Mongrel [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Chiang Wei Lang e Yin You Qiao (presentato alla Quinzaine, e che riunisce le produzioni di Taiwan, Singapore e Francia).

L'elenco completo dei vincitori:

Palma d'Oro
Anora - Sean Baker (Stati Uniti)

Grand Prix
All We Imagine as Light [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Payal Kapadia (Francia/India/Paesi Bassi/Lussemburgo/Italia)

Premio della giuria
Emilia Perez [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Jacques Audiard (Francia)

Miglior regista
Grand Tour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marta Donzelli, Gregorio P…
intervista: Miguel Gomes
scheda film
]
- Miguel Gomes (Portogallo/Italia/Francia/Germania/Giappone/Cina)

Premio speciale
The Seed of the Sacred Fig [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
- Mohammad Rasoulof (Iran/Germania/Francia)

Migliore attrice
Karla Sofía Gascón, Zoe Saldana, Selena Gomez e Adriana Paz - Emilia Perez

Migliore attore
Jesse Plemons - Kinds of Kindness [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(Irlanda/Regno Unito/Stati Uniti)

Migliore sceneggiatura
The Substance [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
- Coralie Fargeat (Regno Unito/Stati Uniti/Francia)

Caméra d'Or
Armand [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Halfdan Ullmann Tøndel
scheda film
]
- Halfdan Ullmann Tøndel (Norvegia/Paesi Bassi/Germania/Svezia)
Menzione speciale
Mongrel [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
- Chiang Wei Liang e You Qiao Yin (Taiwan/Singapore/Francia)

Palma d'Oro per il miglior cortometraggio
The Man Who Could Not Remain Silent - Nebojša Slijepčević (Croazia/Francia/Bulgaria)
Menzione Speciale
Bad for a Moment - Daniel Soares (Portogallo)

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy