email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Belgio

Primo ciak per Il Nibbio di Alessandro Tonda

di 

- Iniziate le riprese del film prodotto da Notorious Pictures e Tarantula dedicato a Nicola Calipari, dirigente dell’intelligence che ha sacrificato la propria vita per salvare Giuliana Sgrena

Primo ciak per Il Nibbio di Alessandro Tonda
Claudio Santamaria in Il Nibbio (© Riccardo Ghilardi)

Claudio Santamaria (David di Donatello per il film Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
) è il protagonista de Il Nibbio [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
, che ha appena battuto il primo ciak e sarà girato tra Roma e Marocco per 7 settimane. Il regista, Alessandro Tonda, che ha diretto l’anno scorso 4 episodi della serie Netflix Suburraeterna, è alla sua seconda regia per il cinema, dopo aver debuttato nel 2020 con The Shift [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Tonda
scheda film
]
, in concorso nella sezione internazionale della 15ma Festa del Cinema di Roma.

Prodotto da Notorious Pictures con Rai Cinema in coproduzione con la belga Tarantula e in collaborazione con Netflix e Alkon Communications, Il Nibbio è dedicato a Nicola Calipari, l’alto dirigente dei servizi segreti italiani ucciso a Baghdad nel 2005 dopo aver liberato la giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terrorista. Accanto a Santamaria, nel ruolo di Calipari, ci saranno Sonia Bergamasco (Grazie ragazzi [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) nei panni di Giuliana Sgrena e da Anna Ferzetti (I peggiori giorni [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) nel ruolo di Rosa Calipari.

La sceneggiatura è stata affidata a Sandro Petraglia, uno dei più apprezzati autori italiani per la sua sensibilità e la capacità di raccontare la società creando storie per un vasto pubblico (Il portaborse, Il Ladro di Bambini, La meglio gioventù [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, L’ombra di Caravaggio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, Suburra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stefano Sollima
scheda film
]
). Il Nibbio racconterà i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari viene ucciso ad un posto di blocco di militari statunitense sulla Route Irish. Giuliana Sgrena è stata appena rilasciata dai rapitori dopo una lunga trattativa condotta da Calipari, il quale fa scudo col suo corpo alla giornalista e rimane ucciso da una pallottola alla testa. Il film ricostruirà anche la dimensione privata di Calipari come uomo, marito e padre.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy