email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Francia

Credito d’Imposta: istruzioni per l’uso

di 

Finalmente svelati i misteri del nuovo dispositivo di legge, il credito d’imposta, varato lo scorso 14 novembre in favore del cinema e destinato ai film girati e realizzati tecnicamente in Francia a partire dal 1 gennaio 2004.
Il credito, definito ‘molto semplice’ dal CNC, punta ad “incoraggiare le imprese di produzioni cinematografica a realizzare i propri film sul territorio nazionale”. Il sistema permetterà di usufruire di una riduzione delle imposte. Il credito d’imposta potrà essere accreditato permettendo così ai produttori di usufruire del credito e di integrarlo nell’ambito dei finanziamenti dei propri film.
Tra i beneficiari del sistema “le imprese di produzione cinematografica sottoposte alle imposte sulle imprese, a condizione che le società tecniche che intervengono nella produzione siano Francesi o Europee e che le riprese e il lavori di post-produzione siano effettuati in Francia”. Il Credito arriverà al 20 per cento del budget del film corrispondente alle spese effettuate in Francia, fino ad un massimo di 500mila euro a film. Ad eccezione dei lungometraggi d’animazione, il cui tetto massimo raggiunge i 750mila euro.
Sul piano pratico, il credito sarà accordato “a partire dalla emissione dell’autorizzazione alla realizzazione del film, sulla base di una documentazione che comprenderà la lista dettagliata delle spese di produzione e la lista dei salariati, delle industrie tecniche con precisazione delle loro nazionalità”.
Una “importante innovazione secondo il CNC” che indubbiamente salverà numerosi posti di lavoro.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy