PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia
Ivano De Matteo conclude le riprese di Una figlia
- Il dramma familiare del regista romano, prodotto da Rodeo Drive, ha per protagonista Stefano Accorsi e la giovane Ginevra Francesconi

Ivano De Matteo ha appena concluso le riprese del suo nuovo film, Una figlia [+leggi anche:
recensione
intervista: Ivano De Matteo
scheda film], un dramma familiare liberamente ispirata al romanzo Qualunque cosa accada di Ciro Noja. Come per tutti precedenti film del regista romano, la sceneggiatura è firmata da Valentina Ferlan assieme allo stesso De Matteo. Girato a Roma e dintorni, Una figlia è stato prodotto da Marco Poccioni e Marco Valsania per Rodeo Drive - che torna ad affiancare il regista dopo la pausa dell’anno scorso per Mia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - in collaborazione con Rai Cinema.
Il cast è guidato dalla star Stefano Accorsi (vincitore due volte del David di Donatello, Coppa Volpi a Venezia per Un viaggio chiamato amore [+leggi anche:
trailer
scheda film], e che sarà nel prossimo film Netflix di Cristina Comencini, Il treno dei bambini), con la ventenne Ginevra Francesconi (protagonista femminile in Il mio nome è vendetta [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Michela Cescon (che torna a collaborare con De Matteo dopo Villetta con ospiti [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]), Thony (Primadonna [+leggi anche:
trailer
intervista: Marta Savina
scheda film], Settembre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Toni Fornari, Barbara Chiesa.
Pietro è un uomo di mezza età - recita la sinossi diffusa dall’ufficio stampa del film - con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l’amore della ragione?
Ivano De Matteo si è sempre diviso tra teatro, cinema di fiction e documentario e serie televisive (tra cui Romanzo criminale - La serie, nel 2008). Tra i lungometraggi ricordiamo La bella gente [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Gli equilibristi [+leggi anche:
trailer
scheda film] (presentato a Venezia nella sezione Orizzonti, Valerio Mastandrea vincitore del Premio Pasinetti e poi David di Donatello come miglior attore protagonista) e i recenti I nostri ragazzi [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ivano De Matteo
scheda film] (presentato alle Giornate degli Autori di Venezia), La vita possibile [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Valeria Golino candidata al David di Donatello); nel 2020 Villetta con ospiti e nel 2023 il già citato Mia, che ottiene cinque candidature ai Globi d’oro italiani e la vittoria per la miglior sceneggiatura e il miglior attore protagonista.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.