VENEZIA 2024 Venice Production Bridge
Il Venice Gap-Financing Market seleziona 61 progetti
- Progetti provenienti da tutto il mondo verranno presentati durante le tre giornate dell’evento; i VPB Focus sono Luxembourg e Vallonia-Bruxelles e il Giappone

L’11ma edizione del Venice Gap-Financing Market (dal 30 agosto al 1 settembre), avrà luogo come di consueto durante la 81ma Mostra di Venezia (dal 28 agosto al 7 settembre) e i progetti selezionati provenienti dall’ Europa e da tutto il mondo potranno completare il loro finanziamento attraverso incontri one-to-one con professionisti internazionali.
Durante le tre giornate dell’evento organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge verranno presentati 61 progetti, provenienti da tutto il mondo, nelle ultime fasi di sviluppo e finanziamento. Lo staff del mercato di coproduzione dichiara di aver ricevuto quasi 320 progetti e la selezione “riflette la grande diversità di background, storie e talenti, generi e budget dei progetti presentati”. Quest’anno i VPB Focus saranno Luxembourg e Vallonia-Bruxelles sostenuto da Film Fund Luxembourg e Centre du Cinéma et de l’Audiovisuel de la Fédération Wallonie-Bruxelles e il Giappone sostenuto da Jetro.
La selezione si divide in 34 progetti di lungometraggi di finzione e documentari (inclusi 6 progetti VPB Focus); 16 progetti Immersivi (11 europei e 5 da tutto il mondo, inclusi 4 progetti VPB Focus, che includono film di finzione, documentari, film animati e altre esperienze di installazioni interattive; tutti hanno il 30% del proprio budget garantito); 3 progetti Biennale College Cinema (che hanno raggiunto diverse fasi di sviluppo e pre-produzione); 8 progetti Biennale College Cinema – Immersive (che si trovano in diverse fasi di sviluppo, dalla pre-produzione alla post-produzione).
I progetti dei film di finzione sono 27 (19 europei e 8 da tutto il mondo). Devono completare il pacchetto finanziario con quote minoritarie di co-produzione, e che hanno già il 70% dei finanziamenti assicurati. Tra questi, troviamo i nuovi progetti di cineasti come Theo Court (Blanco en blanco [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Théo Court
scheda film], miglior regia Venezia Orizzonti), Shahrbanoo Sadat (Wolf and Sheep [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Shahrbanoo Sadat
scheda film], The Orphanage [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Shahrbanoo Sadat
scheda film]), Erige Sehiri (Under the Fig Trees [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Erige Sehiri
scheda film]), Ivo Ferreira (Letters from War [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Ivo M. Ferreira
scheda film]) e Víctor García León (Vete de mí), fra gli altri. I progetti dei documentari sono 7 (4 europei e 3 da tutto il mondo), narrativi o creativi (soddisfano le medesime condizioni dei film di finzione). Tra questi, i nuovi progetti di Ester M. Bergsmark (Premio Tiger all’IFFR con Something Must Break [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), fra gli altri.
Il Venice Gap-Financing Market organizzerà degli incontri tra i team (composti da produttore e regista) dei 61 progetti e professionisti con potere decisionale (produttori, finanziatori privati e pubblici, banche, distributori, agenti di vendita, televisioni, streamers, piattaforme VOD, istituzioni, società di post-produzione…).
La lista dei progetti:
Film e documentari
A Sweetness From Nowhere - Ester M. Bergsmark (Svezia/Norvegia) (documentario)
Produzione: Garagefilm International
Ama - Yuki Kawamura (Lussemburgo/Francia/Giappone) (finzione) (Focus on Luxembourg)
Produzione: Les Films Fauves, Good Fortune Films, Flag Pictures
Amoeba - Siyou Tan (Singapore/Paesi Bassi/Francia/Spagna) (finzione)
Produzione: Akanga Film Asia
Becoming Ema - Patricia Drati (Danimarca/Spagna/Slovacchia) (documentario)
Produzione: Good Company Pictures
Better Class - Victor García León (Spagna) (finzione)
Produzione: Buenapinta Media
Black Water - Aga Woszczyńska (Polonia/Finlandia/Estonia) (finzione)
Produzione: Lava Films
Cuba & Alaska - Yegor Troyanovsky (Ucraina/Francia/Belgio) (documentario)
Produzione: 2Brave Productions, TAG Film
Death Has No Master - Jorge Thielen Armand (Venezuela/Canada/Italia/Lussemburgo/Messico/Spagna) (finzione)
Produzione: La Faena Films, Volos Films Italy
Dengue - Prantik Basu (India/Francia/Paesi Bassi) (finzione)
Produzione: Riverine Films, Jba Production, The Film Kitchen
Devolution - Nicolas Boucart (Belgio/Italia/Polonia) (finzione) (Focus on Wallonia - Brussels)
Produzione: Tarantula Belgique
Dust - Anke Blondé (Belgio/Grecia/Polonia/Regno Unito) (finzione)
Produzione: A Private View
Global Project - Ivo M. Ferreira (Portogallo/Lussemburgo) (finzione)
Produzione: O Som e a Fúria
Golem - Jiří Barta (Repubblica Ceca/Francia/Slovacchia) (finzione/animazione)
Produzione: Hausboot
If I See a Rainbow - Zhao Hao (finzione) (Cina/Francia)
Produzione: Good Time Films
In Alaska - Jaap Van Heusden, Vinnie Karetak (Paesi Bassi/ Canada) (finzione)
Produzione: Ijswater Films
Jealous White Men - Ivan Granovsky (Argentina/Portogallo/Italia/Brasile) (finzione)
Produzione: Frutacine, O Som e a Fúria, Ring Film, Biônica Filmes
La Baleine - Sylvère Petit (Francia/Spagna/Belgio) (finzione)
Produzione: Les Films d’Ici Méditerranée
Last Night I Conquered the City of Thebes - Gabriel Azorín (Spagna/Portogallo) (finzione)
Produzione: DVEIN Films
Legìtima - Elisa Miller (Messico) (finzione)
Produzione: Pimienta Films
Love Before Sunrise - Chen-Ti Kuo (Taiwan/Giappone) (finzione)
Produzione: A Thousand Tree Films, J&K Entertainment Inc.
Le ciel promis [+leggi anche:
recensione
intervista: Erige Sehiri
scheda film] - Erige Sehiri (Francia/Tunisia/Qatar) (finzione)
Produzione: Maneki Films, Henia Production
Movie Kintsugi(wt) - Eva Knopf (Giappone/Germania) (documentario) (Focus on Japan)
Produzione: Trixta Ltd., Amerikafilm GmbH
No Good Men - Shahrbanoo Sadat (Germania/Francia/Norvegia/Danimarca) (finzione)
Produzione: Adomeit Film
The Blood Countess - Ulrike Ottinger (Austria/Lussemburgo/Germania) (finzione) (Focus on Luxembourg)
Produzione: Amour Fou Vienna
The Good Life - Matt Winn (Regno Unito) (finzione)
Produzione: Funny Peculiar Ltd.
The Isle of the Demoiselle - Micha Wald (Belgio/Francia/Canada) (finzione) (Focus on Wallonia - Brussels)
Produzione: Stenola Productions
The Life of Simon Jashi - Dmitry Mamuliya (Georgia/Francia/Lituania) (finzione)
Produzione: Millimeter Film
The Magic City - Pablo Guarise, Guillaume Maupin (Belgio/Francia/Svezia) (documentario) (Focus on Wallonia - Brussels)
Produzione: Naoko Films
The Reserve- Ezequiel Yanco (Argentina/Spagna/Messico) (documentario)
Produzione: Isoi Cine, Lacima, Fiasco
The Station - Sara Ishaq (Yemen/Giordania/Francia/Paesi Bassi/Germania/Norvegia/Qatar) (finzione)
Produzione: Screen Project
Theft of Fire - Amer Shomali (Canada/Palestina/Francia) (documentario)
Produzione: Intuitive Pictures Inc.
Three Black Nights - Theo Court (Cile/Spagna) (finzione)
Produzione: Quijote Films, El Viaje Films
Tristes Tròpicos - Gastón Solnicki (Austria/Argentina) (finzione)
Produzione: Little Magnet Films, Filmy Wiktora, Primo
Twins - Eva Neymann (Ucraina/Polonia/Paesi Bassi) (finzione)
Produzione: Toy Cinema
Progetti immersivi
275 Million Births and Deaths - Zam Zadeh (Belgio/Paesi Bassi)
Produzione: Cassette for Timescapes
A Cure for Straighness - Cameron Kostopoulos (Stati Uniti/Francia)
Produzione: Kost, Floréal
Body/Memory - Stefano Casertano (Germania/Italia)
Produzione: Daring House
Collective Body - Sarah Silverblatt-Buser (Francia/Stati Uniti)
Produzione: Atlas V
Demaré / a Sensory Journey into the Depths of the Ocean - Emilia Sánchez Chiquetti (Brasile/Argentina/Germania/Austria)
Produzione: Presencias, Detona Cultura
Dysmorphia: Playing with Reality - May Abdalla, Barry Gene Murphy (Francia/Regno Unito)
Produzione: Floréal, Anagram
First Virtual Suit - Kazuki Yuhara (Giappone) (sviluppato durante BCCI 8) (Focus on Japan)
Produzione: CinemaLeap.inc
Harvest - Matt Shaw, William Trossell (Regno Unito)
Produzione: ScanLAB Projects
Lalalabyrinth (WT) - Pedro Harres (Germania)
Produzione: Reynard Films
Museva - Sergio Ghizzardi (Belgio/Francia) (Focus on Wallonia - Brussels)
Produzione: Domino Production
Resonanz - David Adler, Ioulia Isserlis (Germania/Danimarca)
Produzione: Anotherworld VR
Tachychronia - Gwenael François (Lussemburgo/Canada) (Focus on Luxembourg)
Produzione: Skill Lab
Tempus Alterna - Nimrod Shanit (Lussemburgo/Canada) (Focus on Luxembourg)
Produzione: Blimey, a_BAHN
The Ancestors - Steye Hallema (Paesi Bassi)
Produzione: The Smartphone Orchestra (WildVreemd)
Tiny People: Prologue - Ricardo Laganaro, Marcelo Marcati (Stati Uniti/Brasile)
Produzione: ARVORE Immersive Experiences
When Brooklyn Was Queer- Yasmin Elayat, Wadooah Wali (Stati Uniti/Australia)
Produzione: New Canvas
Progetti Biennale College Cinema
Buio, Dog Days of Summer - Camilla Carè (Italia) (finzione)
Produzione: Piroetta
Jaysan finzione - Aisha Sultanbekova (Kirghizistan)
Produzione: Koyon Media
The Forest - Bálint Kenyeres (Ungheria) (finzione)
Produzione: Anabanana
Progetti Biennale College Cinema - Immersive
Edifice - Andreea Ion Cojocaru (Germania/Stati Uniti)
Produzione: Numena
Emporia, The Mountain Mermaid - Kirstin Lee Grey Erasmus (Sudafrica)
Produzione: Different Immersive
Kitchen of Memories - Mattia Casalegno (Stati Uniti)
Produzione: Flavor Five Studio
Library of Dreams - Jane Rzheznikova (Georgia/Germania)
Produzione: Less Media Group
Mnemosyne - Wuer (Cina/Giappone)
Produzione: Wuerone Film Production
Mons Venus - Paula Orlando (Argentina)
Produzione: Groncho Estudio
Proprioceptive Memory - Ben Joseph Andrews, Emma Roberts (Australia)
Produzione: Pernickety Split
Unscrolling The Truth - Joanna Murzyn (Polonia/India)
Produzione: Eternal Engine
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.