Quali sono i film francesi in lizza per il Leone d'Oro a Venezia?
- A due settimane dall'annuncio della selezione ufficiale da parte di Alberto Barbera, diamo un'occhiata ai principali film francesi favoriti per un viaggio al Lido

C'è ancora incertezza sui francesi che saranno presentati in anteprima mondiale all'81ma Mostra del Cinema di Venezia (28 agosto-7 settembre), due settimane prima che il diretto artistico Alberto Barbera sveli la selezione ufficiale il 23 luglio. Va detto che Barbera è stato molto più cauto rispetto agli anni passati, affidandosi ora al nuovo concetto di "invito aperto" (cioé la proposta di una selezione ufficiale, senza specificare la sezione). Nell'industria cinematografica francese, comunque, dalle voci che circolano si possono già delineare alcune possibilità.
Trois amies [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Emmanuel Mouret è in pole position per il concorso ufficiale, la cui giuria sarà presieduta da Isabelle Huppert (leggi la notizia). Per la cronaca, quasi tutti gli 11 precedenti lungometraggi del regista sono stati presentati nelle varie vetrine dei maggiori festival, da Cannes (il suo ultimo film Una relazione passeggera [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuel Mouret
scheda film] alla Première di Cannes 2022, altri in selezione ufficiale 2020, Quinzaine des Réalisateurs 2004 e 2006) a Venezia (Giornate degli Autori 2007), Locarno (concorso nel 2013 e Piazza Grande nel 2011) e Toronto (Platform nel 2018).
Tra gli altri contendenti che potrebbero partecipare alla corsa per il Leone d'Oro 2024 ci sono Leurs enfants après eux [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Ludovic e Zoran Boukherma, La vallée des fous [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Xavier Beauvois (con Jean-Paul Rouve) e Jouer avec le feu [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Delphine e Muriel Coulin
scheda film] di Delphine e Muriel Coulin.
Tra gli altri lungometraggi francesi che potrebbero essere selezionati fuori concorso, in Orizzonti, Giornate degli autori, Settimana della Critica) si segnala Planète B [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Aude Léa Rapin
scheda film] di Aude Léa Rapin (con Adèle Exarchopoulos, Souheila Yacoub, India Hair e Jonathan Couzinié), Little Jaffna [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lawrence Valin
scheda film] di Lawrence Valin, Par amour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Élise Otzenberger, Cécile …
scheda film] di Elise Otzenberger, Mon inséparable [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Anne-Sophie Bailly
scheda film], Bonjour l'asile di Judith Davis (articolo), Barbès, little Algérie di Hassan Guerrar (articolo) e L'attachement [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carine Tardieu
scheda film] di Carine Tardieu.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.