email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2024 Orizzonti

Orizzonti Corti, in gara 13 titoli da 16 Paesi

di 

- 13 titoli da 16 Paesi diversi concorreranno in anteprima mondiale per il Premio Orizzonti al miglior cortometraggio

Orizzonti Corti, in gara 13 titoli da 16 Paesi
Il burattino e la balena di Roberto Catani

Ultimata la selezione per il Concorso Internazionale di Orizzonti Corti dell’81ma Mostra Internazionale di Venezia (28 agosto - 7 settembre 2024). I 13 cortometraggi da 16 Paesi diversi concorreranno in anteprima mondiale per il Premio Orizzonti al miglior cortometraggio, assegnato dalla Giuria della sezione Orizzonti.

Sette dei tredici corti selezionati sono di produzione o coproduzione europea. Tra gli autori troviamo il londinese Joe Weiland, il cui film d'esordio, Gorka, era stato nominato ai BAFTA come miglior cortometraggio; la regista islandese Rúnar Rúnarsson, nominata all'Oscar per il corto The Last Farm nel 2005, che arriva a Venezia dopo aver presentato in anteprima mondiale il suo quarto lungometraggio When The Light Breaks [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elín Hall
intervista: Rúnar Rúnarsson
scheda film
]
a Un Certain Regard di Cannes quest'anno; Rand Beiruty, che vive tra Amman e Berlino, che ha appena finito di sviluppare il suo primo lungometraggio documentario intitolato Tell Them About Us (miglior pitch alla Reception of German Film Schools durante la Berlinale 2020); Roberto Catani, maestro italiano del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, il cui cortometraggio selezionato ad Orizzonti, realizzato con i pastelli a olio, ha richiesto più di tre anni di lavoro.

L’elenco dei 13 cortometraggi:

Almost Certainly False – Cansu Baydar (Turchia)
ShadowsRand Beiruty (Francia/Giordania)
Il burattino e la balenaRoberto Catani (animazione) (Francia/Italia)
The Poison CatTian Guan (Cina)
AjarAtefeh Jalali (Iran)
Three KeeningsOliver McGoldrick (Regno Unito/Irlanda/Usa)
My Mother Is a CowMoara Passoni (Brasile)
René va alla guerraLuca Ferri, Mariachiara Pernisa, Morgan Menegazzo (documentario) (Italia/Slovenia)
JamesAndrés Rodríguez (Guatemala/Messico)
ORúnar Rúnarsson (Islanda/Svezia)
Who Loves the SunArshia Shakiba (documentario) (Canada)
Moon LakeJeannie Sui Wonders (Usa)
MarionJoe Weiland, Finn Constantine (Francia/Regno Unito)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy