email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LOCARNO 2024 Fuori Concorso

Recensione serie: Espèce menacée

di 

- L'ultima serie di Bruno Deville esplora la sovrapposizione di turbolenze personali e ambientali all'interno di una piccola comunità svizzera

Recensione serie: Espèce menacée
sx-dx: Rébecca Balestra, Sodadeth San, Tiphanie Bovay-Klameth ed Emilie Charriot in Espèce menacée

Il regista svizzero Bruno Deville si addentra in una comunità alle prese con crisi personali e ambientali nella stazione sciistica senza neve di Excelsior nella sua ultima serie, Espèce menacée [+leggi anche:
trailer
intervista: Bruno Deville
scheda series
]
. I primi due episodi di questa tragicommedia in sei puntate sono stati presentati in anteprima fuori concorso al Festival di Locarno, introducendo il pubblico a una narrazione che intreccia i crolli letterali e metaforici affrontati dai personaggi. La trama si snoda attraverso la misteriosa scomparsa di una futura sposa, il deterioramento della relazione di una coppia, il ritiro di un uomo mal consigliato e l'imminente crollo di un ghiacciaio. Deville, noto per la sua acuta miscela di umorismo e commento sociale, ha co-creato la serie con Léo Maillard e Marina Rollman.

Lo show si apre introducendo una serie di personaggi nel pittoresco villaggio, nel bel mezzo del carnevale annuale. Tiffany e Victor sono una coppia che ha recentemente aperto la propria relazione. Victor (Vincent Veillon), ex guida alpina, ha intrapreso una nuova carriera come life coach per uomini, mentre Tiffany (Emilie Charriot), che gestisce la stazione sciistica, è alle prese con un addio al nubilato andato male, l'ultima emergenza riguardante lo scioglimento del ghiacciaio e i problemi di fiducia con Victor. L'ultimo corso di Victor attira quattro partecipanti molto diversi tra loro: la troppo zelante Camille (Yoann Blanc), che ha partecipato a tutti i ritiri sulla mascolinità possibili; Thomas (Thomas Wiesel), un attore che si sta dedicando a una nuova carriera come comico e che è alla ricerca di ispirazione per il suo spettacolo; l'escort Brice (Baptiste Gilliéron) e l'adolescente un po' confuso Loris (Nathan Thomas).

Tiffany, nel frattempo, cerca di rilassarsi con le sue amiche, tra cui una futura sposa esaurita, Solange (Sodadeth San), alle prese con problemi riguardanti il figlio e il suo imminente secondo matrimonio. Solange è accompagnata dalla prepotente collega Kim (Rébecca Balestra) e dalla loro amica festaiola Charlie (Tiphanie Bovay-Klameth), una madre di quattro figli che si sta godendo la sua unica vacanza senza i figli. Quando Charlie fa bere loro qualcosa per una notte selvaggia, si svegliano e trovano Solange scomparsa e Brice nel letto di Tiffany.

Espèce menacée utilizza il cambiamento climatico sia come sfondo che come trama per le disavventure dei personaggi nel microcosmo di Excelsior. Un uomo morto viene ritrovato sulle montagne con una borsa piena di soldi. Al fratello di Victor, Virgille (Vincent Kucholl), ex campione di freeride e ora proprietario di un bar, manca un'analoga borsa di denaro, che deve a un boss della criminalità locale che sta diventando sempre più impaziente. Per recuperare il denaro dalla montagna, Virgille chiede l'aiuto di Victor unendosi al suo corso, sperando di convincerlo a intraprendere la scalata. L'inaspettata energia da maschio alfa di Virgille aggiunge un tocco dinamico al ritiro mascolino del fratello.

La serie utilizza abilmente tropi e convenzioni ben noti dei misteri di provincia che alimentano la trama, tra cui uno sconcertante omicidio ad alta quota e un leggero elemento soprannaturale sotto forma di spirito del bosco. Espèce menacée mescola i generi, combinando il crimine con il mistero, la commedia sentimentale con il bromance, il thriller sul riscaldamento globale con la sitcom. La scrittura mantiene un ritmo costante che rafforza l'umorismo, con un mix di gag, commedia situazionale e battute. Inoltre, la serie si distingue per lo sfondo ambientale cataclismatico e per l'esplorazione di temi più attuali come le relazioni aperte e la ridefinizione della mascolinità, tutti trattati con un tocco comico e, nel caso di quest'ultimo, con un taglio satirico e tagliente.

Espèce menacée è prodotto dalle svizzere Rita Productions e RTS - Radio Télévision Suisse. Playtime cura le vendite internazionali.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy