PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Spagna / Italia
Pablo Maqueda cerca Moretti in Caro Nanni
- Dopo aver seguito le orme di Herzog in Dear Werner, ora il regista spagnolo prova a vivere dentro un film del cineasta italiano nel suo nuovo documentario

Sono appena iniziate le riprese in Italia di Caro Nanni, il nuovo film di Pablo Maqueda, un viaggio on the road attraverso il Belpaese e la filmografia di Nanni Moretti. Il primo ciak è stato battuto a Madrid e prima di arrivare in Italia la troupe ha girato a Barcellona e Mentone, in Francia. Ora le riprese si muoveranno tra Torino e altre città del Piemonte, Rimini, Ferrara, Bologna, Salò, Napoli, Venezia, Roma, Catania, Sicilia e in particolare le Isole Eolie.
Maqueda intraprende questo viaggio da Madrid a Roma a trent'anni dall'uscita di Caro diario di Nanni Moretti, attraverso i film che hanno cambiato la sua vita. Un road movie che invita lo spettatore a unirsi alla sua avventura e a riflettere con umorismo e ironia sulla nostra personale trasformazione.
Durante la fase di sviluppo del film Maqueda è stata consigliata da Isabel Coixet, vincitrice del premio onorario agli European Film Awards 2024, e da Maite Alberdi, candidata all'Oscar per La memoria infinita e El agente topo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maite Alberdi
scheda film].
Con questo lungometraggio il regista madrileno porrà un interrogativo: vi siete mai chiesti in quale film vorreste vivere se poteste? Ebbene, lui ha le idee chiare: nell'assolata Italia del ‘93 di Caro diario. Ecco il perché di questo viaggio da Madrid a Roma, attraverso tutti quei film che hanno cambiato la nostra vita.
"Sposato da poco, a 38 anni, la stessa età che aveva Moretti quando iniziò a lavorare al suo film, ho deciso di imparare ad andare in moto per seguire le tracce della sua filmografia e i luoghi simbolo del cinema italiano in sella a uno scooter, nel più puro stile morettiano, con l'obiettivo di provare a rispondere alla domanda: cosa significa essere un regista oggi e che contributo posso dare al mondo?". "A metà strada tra un diario di viaggio, un video selfie e un documentario politico, intendo scoprire sul mio cammino come si sono evolute le società madrilena e romana dal 1993 al 2023. Un documentario in cui lascerò un posto libero affinché possiate accompagnarmi nel mio viaggio", conclude.
Pablo Maqueda è ripartito dopo il documentario Dear Werner (Walking on Cinema) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pablo Maqueda
scheda film] del 2020, in cui ha collaborato con il grande regista tedesco Werner Herzog. Torna alla finzione dopo l'uscita, lo scorso anno, del suo primo lungometraggio non documentario, La desconocida (The Unknown) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pablo Maqueda
scheda film], proiettato al Festival di Malaga e al Bifan in Corea del Sud.
Prodotto da Haizea Viana, Sandra Hermida e Javier Rollo con la produzione associata di Redibis Film (Italia), Caro Nanni è prodotto da Viva Media Films in associazione con Colosé Producciones . Conta inoltre sulla partecipazione di RTVE, Movistar Plus+ e Filmin come progetto vincitore del Mallorca Talents Lab dell'Atlántida Mallorca Film Fest 2023 e partecipante alle residenze della Spanish Film Academy 2023-2024.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.