email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL / PREMI Italia

My First Film e L’incidente trionfano al Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna

di 

- Il fantasy horror La espera e la commedia fantascientifica Darla in Space hanno vinto il premio per la miglior regia

My First Film e L’incidente trionfano al Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna
L’incidente di Giuseppe Garau

Si è conclusa la 7ma edizione del Nòt Film Fest, svoltasi dal 6 all'11 settembre a Santarcangelo di Romagna. Sotto la direzione artistica di Alizè Latini e Giovanni Labadessa, come ogni anno, la rassegna ha messo in mostra una ricca selezione di opere dal panorama cinematografico mondiale. Sono stati proiettati in totale 100 titoli.

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi l'11 settembre nel suggestivo cinema all’aperto di Santarcangelo di Romagna, Latini e Labadessa hanno voluto esprimere il loro affetto a tutti gli ospiti e partecipanti, sottolineando quanto sia importante il ruolo del Nòt Film Fest nel creare uno spazio per il cinema indipendente.

Nella sezione Moonwalker Features, i giurati Theodore Schaefer, Nicola Smith e Greg Reitman hanno valutato i film in concorso. Per la sezione Shooting Star Features, i membri della giuria sono stati, invece, Francis Chapman, Nell Williams e Fridtjof Ryder.

Il vincitore del premio come miglior film è stato il documentario di autofiction statunitense My First Film diretto da Zia Anger, presentato in anteprima mondiale a CPH:DOX di quest’anno e interpretato da Odessa Young. Il film racconta la disastrata realizzazione della prima opera cinematografica della regista. Il cineasta spagnolo F. Javier Gutierrez, invece, ha ricevuto il premio per la miglior regia per il suo fantasy horror La espera [+leggi anche:
recensione
intervista: F. Javier Gutiérrez
scheda film
]
, proiettato precedentemente, tra gli altri, a Sitges.

Nella sezione Shooting Star Features ha trionfato L’incidente del cineasta italiano Giuseppe Garau, premiato come miglior film. Ambientato a Torino, il film racconta di una donna, Marcella, che sta perdendo tutto: il lavoro, il marito e, a causa di un incidente d’auto, anche la figlia. Per provare a sistemare la situazione compra un carro attrezzi, ritrovandosi in lotta con una cinica realtà umana, dove lei, nonostante la tenacia, è senza speranza. Nella stessa sezione, Eric Laplante e Susie Moon si sono aggiudicati premio per la miglior regia grazie alla loro commedia fantascientifica Darla in Space (Stati Uniti).

Qui di seguito riportiamo tutti i vincitori dell’edizione di quest’anno:

Moonwalker Features

Miglior film
My First Film - Zia Anger (Stati Uniti)

Miglior regia
F. Javier Gutierrez– La espera [+leggi anche:
recensione
intervista: F. Javier Gutiérrez
scheda film
]
(Spagna)

Miglior interpretazione
Chase Joilet – Grapefruit (Stati Uniti)

Shooting Star Features

Miglior film
L’incidente - Giuseppe Garau (Italia)

Miglior regia
Eric Laplante, Susie Moon - Darla in Space (Stati Uniti)

Miglior interpretazione
Giulia Mazzarino – L’incidente

Menzioni speciali
Eco Village - Phoebe Nir (Italia/Stati Uniti)
The Complex Forms - Fabio D'Orta (Italia)

Moonwalker Shorts

Miglior film
If You’re Happy - Phoebe Arnstein (Regno Unito)

Miglior regia
Annika Birgel – Porcelain (Germania)

Miglior interpretazione
Megan Stalter – ILY, Bye (Stati Uniti)

Menzione speciale
Officer Stanley - Scottie Cameron (Stati Uniti)

Shooting Star Shorts

Miglior film
Piss on Patriarchy - Lena Fakler (Germania)

Miglior regia
Alberto Accettulli – Under the Influence(r) (Stati Uniti)

Miglior interpretazione
Love You Forever - Alexandrea Meyer (Stati Uniti)

Menzioni speciali
Under the Influence(r) - Alberto Accettulli
Swollen - Roxy Sophie Sorkin (Stati Uniti)

Experimental Shorts

Miglior film
Hunger - Natalie Spencer (Regno Unito/Italia)

Menzione speciale
Z.O. (Eastern Zone) - Loris G. Nese (Italia)

Music Bomb

Miglior film
Marguerite (Sheebaba) - Océane Maître (Lussemburgo) (clip musicale)

Menzione speciale
Through the Stew - Sal Redpath, Ben Archer (Regno Unito) (cortometraggio)

Beyond Form

Miglior film
Los cautiverios - Silvia Jiménez (Messico) (cortometraggio)

SuperDoc Short

Miglior film
Poquinca - Sasha Gransjean (Stati Uniti)

Menzione speciale
You Don’t Mess With James - Weston Auburn (Stati Uniti)

Feature Length Superdocs

Miglior film
All You Hear is Noise - Ned Castle, Matt Day (Stati Uniti)

Menzione speciale
Yours in Freedom, Bill Bair - Rebecca Cammisa (Austria)

Shot on Film Shorts

Miglior film
Frater - Valentin Guiod (Francia)

Menzioni speciali
Shadow - Kamell Allaway (Stati Uniti)
Thursday - Bren Cukier (Polonia)

Director’s Cut

Miglior film
Amidst - Pia Andell (Finlandia) (cortometraggio)

Menzione speciale
Id Est - Shayda Frost (Stati Uniti) (cortometraggio)

Emilia-Romagna Filmmakers

Miglior film
The Blood Crown - Federico G. Cesaroni (Italia) (cortometraggio)

Nót a Chance

Miglior film
I sogni vivono solo di notte - Christian Dei (Italia) (cortometraggio)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy