email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL / PREMI Italia

FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema di Genova torna con la sua 5ª edizione

di 

- Un programma di 65 film e il regista ungherese vincitore dell'Oscar István Szabó come ospite d'onore al festival che si terrà dal 15 al 19 ottobre

FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema di Genova torna con la sua 5ª edizione
Il regista István Szabó, ospite d'onore del festival di quest'anno

Il capoluogo ligure accoglie la 5ª edizione di FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema di Genova, con un programma di 65 film, 40 dei quali in competizione per diversi premi. Dal 15 al 19 ottobre, più di 30 registi internazionali saranno presenti, aggiungendo una dimensione unica a questo festival che è ormai diventato una celebrazione importante del cinema mondiale.

L'ospite d'onore di quest'anno è il regista ungherese vincitore dell'Oscar István Szabó, al quale sarà dedicata una retrospettiva che includerà alcuni dei suoi film iconici, tra cui Mephisto e Colonel Redl. Szabo parteciperà inoltre a un’intervista pubblica il 18 ottobre al Palazzo Ducale, offrendo al pubblico del festival una rara opportunità di ascoltare direttamente il leggendario cineasta.

Le opere selezionate coprono le categorie Animazione, Cortometraggi, Lungometraggi e Video Arte, e sono state scelte tra oltre 300 candidature provenienti da 41 paesi. Degno di nota, il 42% dei registi selezionati sono donne, riflettendo l'impegno del festival per l'inclusività e le diverse prospettive. Tra le registe, la cineasta libanese May Kassem (anche membro della giuria) presenterà il suo film For Palestine and Freedom fuori concorso, accanto alla regista britannica Jill Daniels, con il suo documentario 1948 What We Knew.

Il festival si aprirà il 15 ottobre con la presentazione del 4° premio “Artigiano del Cinema Ligure” alla regista spezzina Sara Fgaier (che ha presentato il suo primo film Sulla terra leggeri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sara Fgaier
scheda film
]
nel Festival di Locarno di quest’anno) in riconoscimento del suo significativo contributo al cinema regionale. Inoltre, per la prima volta, FLIGHT si espanderà oltre Genova, con la proiezione di alcuni film selezionati a Savona in collaborazione con il circolo cinematografico Nuovo Filmstudio.

La cerimonia di chiusura del 19 ottobre vedrà l'assegnazione del Grand Prix Pigeon Flying, da parte di una giuria prestigiosa composta da May Kassem, Fulvio Baglivi (critico televisivo e autore), Oana Ghera (direttrice artistica del Bucharest International Experimental Film Festival), il regista torinese Massimiliano De Serio e la gallerista e organizzatrice culturale Virginia Monteverde.

Le proiezioni si terranno in alcuni dei luoghi più iconici di Genova, come il Cineclub Nickelodeon, il Teatro TIQU e il nuovo Cinema Ad Astra. Per ulteriori dettagli e il programma completo, visitare il sito o seguire FLIGHT sui social media.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy