email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EUROPEAN FILM AWARDS 2024

Gli European Film Awards annunciano le candidature nella categoria cortometraggi

di 

- I film di Basil da Cunha, Salomé Da Souza, Caroline Poggi e Jonathan Vinel, Nebojša Slijepčević e Nina Gantz sono in lizza per la statuetta

Gli European Film Awards annunciano le candidature nella categoria cortometraggi
The Exploding Girl di Caroline Poggi e Jonathan Vinel

L'European Film Academy ha reso note le nomination nella categoria cortometraggi europei agli European Film Awards, che saranno annunciati il 7 dicembre a Lucerna. Quest’anno l'Accademia ha stretto una partnership con Vimeo, la piattaforma di esperienza video per creatori e imprese. La collaborazione mira a incoraggiare il dialogo culturale e a mostrare la ricchezza stratificata del cinema europeo. Vimeo sarà lo sponsor esclusivo della categoria Cortometraggi Europei, rinominandola in Cortometraggi Europei - Prix Vimeo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Inoltre, l'European Film Academy dà il benvenuto agli "Staff Picks" di Vimeo, una selezione curata di cortometraggi eccellenti provenienti dalla comunità di Vimeo, ospitata sul sito web degli European Film Awards. Con l'aggiunta di nuovi video ogni settimana, l'Accademia mette in risalto i risultati ottenuti nel settore dei cortometraggi durante tutto l'anno. Dal 2008 gli "Staff Picks" di Vimeo hanno favorito la carriera di celebri registi, ispirato milioni di persone e creato una comunità globale di storyteller.

La categoria European Short Film - Prix Vimeo è organizzata dalla European Film Academy in collaborazione con una serie di festival cinematografici in tutta Europa. In ognuno di questi festival, una giuria indipendente ha presentato una candidatura per uno dei cortometraggi europei in concorso. Tra l'elenco completo dei 28 candidati (leggi), i festival partecipanti hanno nominato cinque film per gli European Film Awards.

Le candidature per la categoria Lungometraggio d'animazione sono già state annunciate (leggi la notizia). Altre candidature nelle categorie Film europeo, Regista europeo, Attrice europea, Attore europeo, Sceneggiatore europeo, Documentario europeo e Scoperta europea - Prix FIPRESCI saranno rese note il 5 novembre.

I candidati:

Cortometraggio europeo - Premio Vimeo

2720 - Basil da Cunha (Portogallo/Svizzera)
Clamor - Salomé Da Souza (Francia)
The Exploding Girl - Caroline Poggi e Jonathan Vinel (Francia)
The Man Who Could Not Remain Silent - Nebojša Slijepčević (Croazia/Francia/Bulgaria/Slovenia)
Wander to Wonder - Nina Gantz (Paesi Bassi/Francia/Belgio/Regno Unito)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy