The Substance e The Girl with the Needle spiccano tra i primi vincitori degli European Film Awards
- I film di Coralie Fargeat e Magnus von Horn hanno vinto due Premi di eccellenza ciascuno

L'European Film Academy ha reso noti gli otto vincitori degli Excellence Awards dei European Film Awards, i premi assegnati nelle diverse categorie di arti e mestieri del cinema.
Tra i vincitori di quest'anno spicca The Substance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Coralie Fargeat
scheda film] di Coralie Fargeat, indubbiamente il film più acclamato dell'anno nei festival e nelle sale di entrambe le sponde dell'Atlantico. Il film aggiunge due European Film Awards al suo palmares, che già comprende il premio per la migliore sceneggiatura a Cannes. Il film è stato premiato nella categoria Direzione della fotografia europea per il lavoro di Benjamin Kračun, che secondo la giuria "esplora in modo giocoso la fine fisica e psicologica della protagonista con distorsioni e manipolazioni dell'obiettivo altamente stilizzate" e negli Effetti visivi europei per il lavoro di Bryan Jones, Pierre Procoudine-Gorsky, Chervin Shafaghi e Guillaume Le Gouez, che "combina SFX organici e VFX in modo sorprendente", secondo le parole della giuria.
Anche il cupo dramma d'epoca The Girl With The Needle [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Besir Zeciri
intervista: Directors Talks @ European…
intervista: Magnus von Horn
scheda film] di Magnus von Horn ha ricevuto due premi, la Scenografia europea e la Colonna sonora originale europea. Il primo, assegnato a Jagna Dobesz, riconosce "una scenografia eccellente, interessante, visivamente forte e di grande impatto, attraverso interni sapientemente progettati, insieme a esterni scelti con cura", mentre il secondo, consegnato a Frederikke Hoffmeier, mette in luce una colonna sonora "minimalista in modo da non rubare la scena ma comunque da essere ricordata e che trasmette la crudeltà dell'esperienza della protagonista", secondo la dichiarazione della giuria.
Altri quattro film hanno ricevuto un premio ciascuno. Tra i favoriti nelle altre categorie (leggi qui le nomination), Emilia Pérez [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Jacques Audiard ha ricevuto il premio nella categoria Montaggio europeo per il lavoro di Juliette Welfling, che secondo la giuria "colpisce per la sua incredibile fluidità ed eleganza". Anch'esso candidato nelle categorie principali, L’Histoire de Souleymane [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Boris Lojkine
scheda film] di Boris Lojkine ha primeggiato nella categoria Suono grazie al lavoro di Marc-Olivier Brullé, Pierre Bariaud, Charlotte Butrak, Samuel Aïchoun e Rodrigo Diaz, descritto dalla giuria come "un capolavoro di realismo sonoro perfettamente modulato". Infine, The Devil's Bath [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Veronika Franz, Severin Fi…
scheda film] di Veronika Franz e Severin Fiala ha trionfato nella categoria Costumi grazie al lavoro di Tanja Hausner, mentre When The Light Breaks [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elín Hall
intervista: Rúnar Rúnarsson
scheda film] di Rúnar Rúnarsson si è distinto nella categoria Trucco e parrucco europei grazie a Evalotte Oosterop.
I vincitori ritireranno le loro statuette alla cerimonia del 7 dicembre a Lucerna, insieme ai vincitori delle altre categorie. In rappresentanza delle rispettive categorie, i membri della giuria per gli Excellence Awards erano la compositrice Dascha Dauenhauer (Germania), lo scenografo Miljen Kreka Kljakovic (Serbia), la truccatrice Barbara Kreuzer (Germania), la costumista Katarzyna Lewinska (Polonia), il supervisore VFX Iñaki Madariaga (Spagna), la direttrice della fotografia Kate McCullough (Irlanda), il montatore Laurent Sénéchal (Francia) e il sound designer Joakim Sundström (Svezia).
L'elenco dei premi:
Fotografia europea
Benjamin Kračun - The Substance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Coralie Fargeat
scheda film] (Regno Unito/USA/Francia)
Montaggio europeo
Juliette Welfling - Emilia Pérez [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Francia)
Scenografia europea
Jagna Dobesz - The Girl with the Needle [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Besir Zeciri
intervista: Directors Talks @ European…
intervista: Magnus von Horn
scheda film] (Danimarca/Polonia/Svezia)
Costumista europea
Tanja Hausner - The Devil's Bath [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Veronika Franz, Severin Fi…
scheda film] (Austria/Germania)
Trucco e parrucco europei
Evalotte Oosterop - When The Light Breaks [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Elín Hall
intervista: Rúnar Rúnarsson
scheda film] (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)
Partitura originale europea
Frederikke Hoffmeier - The Girl with the Needle
Suono europeo
Marc-Olivier Brullé, Pierre Bariaud, Charlotte Butrak, Samuel Aïchoun & Rodrigo Diaz - L’Histoire de Souleymane [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Boris Lojkine
scheda film] (Francia)
Effetti visivi europei
Bryan Jones, Pierre Procoudine-Gorsky, Chervin Shafaghi & Guillaume Le Gouez - The Substance
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.