L'Eurimages Co-Production Award va a Labina Mitevska
di Cineuropa
- Gli European Film Awards onoreranno una delle fondatrici della casa di produzione macedone a conduzione familiare Sisters and Brother Mitevski Production

La produttrice e attrice macedone Labina Mitevska sarà premiata da Eurimages e dalla European Film Academy con l'Eurimages International Co-Production Award di quest'anno. Labina Mitevska è una delle fondatrici della società di produzione a conduzione familiare Sisters and Brother Mitevski Production con sede a Skopje, nella Macedonia settentrionale. Labina Mitevska sarà ospite d'onore della serata di gala della 37ma edizione degli European Film Awards il 7 dicembre a Lucerna per ricevere personalmente il premio.
La giuria scrive che "Questo premio viene assegnato a Labina Mitevska come tributo al talento di un'azienda familiare che si dedica con passione al cinema europeo. Esso premia la maestria del cinema indipendente di alta qualità, realizzata attraverso numerose ed eccezionali coproduzioni internazionali che sono l'orgoglio del Fondo Eurimages".
I fratelli Labina, Teona e Vuk hanno lanciato con successo la loro compagnia nel 2001. Labina è un'apprezzata attrice della regione balcanica, che ha iniziato la sua carriera in Prima della pioggia (1994) di Milčo Mančevski, premiato con il Leone d'Oro a Venezia e candidato all'Oscar. Labina è amministratore delegato e produttore di Sisters and Brother Mitevski, sua sorella Teona è regista e suo fratello Vuk, pittore e scultore, lavora come scenografo e animatore.
Labina Mitevska ha coprodotto film come I Am from Titov Veles [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film], selezionato nel Panorama della Berlinale e nel Discovery di Toronto, tra gli altri festival, distribuito in 15 Paesi e vincitore di oltre 20 premi; The Woman Who Brushed Off Her Tears, anch'esso selezionato nel Panorama della Berlinale e presentato in oltre 40 festival; When the Day Had No Name [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film], anch'esso selezionato nel Panorama della Berlinale; Dio è donna e si chiama Petrunya [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Labina Mitevska
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film], selezionato nel concorso della Berlinale, dove ha vinto il Premio della Giuria Ecumenica, prima di vincere 30 premi internazionali, tra cui il LUX Audience Award del Parlamento Europeo; L'appuntamento [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film], presentato in anteprima nelle sezioni Orizzonti di Venezia e Contemporary World Cinema di Toronto, e vincitore di oltre una dozzina di premi internazionali, e 21 Days Until the End of the World [+leggi anche:
intervista: Teona Strugar Mitevska
scheda film], l'ultimo film della compagnia, presentato in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia dello scorso anno. Come coproduttrice di minoranza ha partecipato, tra gli altri, a Sieranevada [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Cristi Puiu
scheda film] di Cristi Puiu, L'albero dei frutti selvatici [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Nuri Bilge Ceylan e May Labour Day [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Pjer Zalica. Nel 2024 Labina Mitevska sta attualmente lavorando a Skateboarding Is Not for Girls di Dina Duna, sviluppato alla Cinéfondation di Cannes, e a Mother, il nuovo film della sorella, interpretato da Noomi Rapace.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.