email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Francia / Svizzera

Gianluca Matarrese documenta i dilemmi etici di un medico in GEN_

di 

- Il nuovo film del regista torinese, che esplora il desiderio di avere un figlio e l’affermazione dell'identità di genere, sarà al Sundance nel concorso World Cinema Documentary

Gianluca Matarrese documenta i dilemmi etici di un medico in GEN_
Il Dr. Maurizio Bini in GEN_

Lo avevamo lasciato poco più di un anno fa, a Venezia, a fare la spola tra palcoscenico e vita reale con L’Expérience Zola [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianluca Matarrese
scheda film
]
(evento speciale alle Giornate degli Autori 2023); ora Gianluca Matarrese vola in America, al Sundance Film Festival (23 gennaio-2 febbraio), con il suo nuovo film, GEN_, in cui documenta i dilemmi etici di un medico alle prese con il desiderio di diventare genitori e l’affermazione della propria identità di genere. GEN_ sarà presentato in anteprima mondiale nell’ambito del concorso World Cinema Documentary.

Il nuovo lungometraggio del prolifico regista originario di Moncalieri (Torino) e residente a Parigi – negli ultimi cinque anni ha diretto nove film presentati in festival internazionali tra cui anche IDFA, CPH:DOX, Torino Film Festival, Visions du Réel, Biografilm – è una coproduzione Italia, Francia, Svizzera di Bellota Films, Stemal Entertainment ed Elefant Films, prodotto da Donatella Palermo, Dominique Barneaud e Alexandre Iordachescu.

All'ospedale pubblico Niguarda di Milano, il Dr. Maurizio Bini ogni giorno accompagna coppie infertili nel loro desiderio di diventare genitori e sostiene il percorso di chi intraprende terapie di affermazione di genere. In un contesto che solleva dilemmi etici il Dr. Bini naviga tra i confini del possibile e le pressioni di un mercato sempre più orientato alla mercificazione dei corpi, con una missione coraggiosa: accompagnare le persone nella realizzazione più profonda dei loro sogni.

“Il film affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale”, specifica Matarrese, tra i cui titoli figurano Fuori tutto (miglior documentario italiano a Torino), La dernière séance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gianluca Matarrese
scheda film
]
(Queer Lion a Venezia dopo la sua première alla Settimana Internazionale della Critica), Fashion Babylon [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
. “Desideri umani, come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale, sono universali. Il film si addentra in questi desideri e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni”.

GEN_ è scritto dal regista con Donatella Della Ratta, il montaggio è affidato a Giorgia Villa. Gianluca Matarrese cura anche la fotografia, la musica è firmata Cantautoma. Il film vede inoltre la partecipazione di France Télévisions e RTS Radio Télévision Suisse, con il sostegno di CNC e Cinéforom.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy