Alice Nellis e Christian Petzold protagonisti di Europe, Now! al Bergamo Film Meeting
- La 43ma edizione del festival, dall’8 al 16 marzo, propone le personali complete della sceneggiatrice e regista ceca e del filmmaker tedesco

La sceneggiatrice e regista ceca Alice Nellis e il filmmaker tedesco Christian Petzold saranno al centro della sezione Europe, Now! del prossimo Bergamo Film Meeting, che si terrà dall’8 al 16 marzo prossimi. La 43ma edizione della rassegna italiana che da anni rivolge l'attenzione al cinema d’autore europeo contemporaneo presenterà le personali complete dei due autori, che saranno presenti a Bergamo durante i giorni del festival. La sezione sarà arricchita da una selezione dei film di diploma delle scuole di cinema europee che aderiscono al CILECT e dagli Industry Meetings, le due giornate (12 - 13 marzo) rivolte ai professionisti di settore.
Alice Nellis, sceneggiatrice e regista, è una delle figure più rappresentative del cinema ceco contemporaneo. Dopo aver frequentato la FAMU, l’Accademia di Cinema e Televisione di Praga, dove si è specializzata in sceneggiatura e drammaturgia, Nellis ha iniziato il suo percorso cinematografico con cortometraggi e documentari televisivi. Il debutto nel lungometraggio avviene nel 2000 con Eeny Meeny, Rosa Camuna di bronzo ex-aequo alla 18ma edizione di Bergamo Film Meeting. Nel 2002 dirige Some Secrets, che le è valso il Premio Czech Lion per la migliore sceneggiatura e il Premio Nuovi registi al Festival di San Sebastián. Nel 2007 Tajnosti [+leggi anche:
trailer
scheda film], prodotto dal regista premio Oscar Jan Sverák, viene lodato per la sua delicatezza e autenticità. Seguono Mamas & Papas [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2010), una riflessione sulle sfide della genitorialità, e Perfect Days (2011). Nel 2014 realizza Angels, e Adoption, un documentario time-lapse sulla genitorialità. È del 2015 uno dei suoi lavori più ambiziosi, The Seven Ravens [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Nel 2016 la regista dirige per la HBO la serie drammatica Wasteland. Nel 2022 dirige Buko e torna poi alla tv nel 2024 scrivendo e co-dirigendo con Jiří Havelka la miniserie Surrogates, nuovamente sul tema della genitorialità.
Christian Petzold è il principale esponente della "Scuola di Berlino". Nel 1995 si laurea all’Accademia di cinema e televisione di Berlino con un lungometraggio per la TV, Pilots. Il passaggio al grande schermo avviene con The State I Am In, nel 2000, una storia di ex terroristi della RAF in fuga, primo capitolo della cosiddetta “Trilogia dei fantasmi”, di cui fanno parte Ghosts e Yella [+leggi anche:
trailer
scheda film], e quello che affronta più direttamente il trauma della post-unificazione tedesca. Il film riceve il Premio della Critica tedesca, assegnato anche a Ghosts, mentre è la protagonista di Yella, Nina Hoss, ad aggiudicarsi l’Orso d’argento alla Berlinale 2007.
La vera consacrazione a livello internazionale di Petzold e della sua attrice prediletta Nina Hoss arriva con La scelta di Barbara [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
scheda film], Orso d’argento per la miglior regia alla Berlinale 2012. Il film, ambientato nella DDR del 1980, dà il via a una nuova trilogia, “L’amore al tempo dei sistemi oppressivi”. Il secondo capitolo è Il segreto del suo volto [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Christian Petzold
scheda film], del 2014, premio FIPRESCI a San Sebastian. La trilogia si chiude con La donna dello scrittore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
intervista: Franz Rogowski
scheda film], nel 2018. Il ruolo femminile è affidato questa volta a Paula Beer, che prenderà parte anche ai successivi film di Petzold. Nel 2020, con Undine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
scheda film], anch’esso in concorso alla Berlinale, si apre la “Trilogia degli elementi”. Il secondo capitolo, Il cielo brucia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christian Petzold
scheda film], del 2023, riceve il Gran Premio della Giuria a Berlino. Christian Petzold sta ultimando il suo nuovo film Miroirs No. 3 che non farà parte della “Trilogia degli elementi”, ma vedrà di nuovo protagonista Paula Beer nei panni di una giovane pianista che perde il fidanzato in un tragico incidente stradale (leggi l’articolo).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.