email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2025 EFM

True Colours all’EFM con il film candidato all’Orso d’Oro Reflet dans un diamant mort

di 

- Nella line-up dell’agente di vendita italiano il nuovo thriller della coppia Hélène Cattet e Bruno Forzani

True Colours all’EFM con il film candidato all’Orso d’Oro Reflet dans un diamant mort
Reflet dans un diamant mort di Hélène Cattet e Bruno Forzani

La società italiana di vendere estere True Colours sarà all’European Film Market (13-19 febbraio) con un titolo selezionato nel concorso ufficiale della 75ma Berlinale, Reflet dans un diamant mort [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hélène Cattet & Bruno Forz…
scheda film
]
, nuovo atteso film della coppia francese attiva in Belgio Hélène Cattet e Bruno Forzani. Il duo registico che ha saputo destrutturare il genere noir con successo (Quentin Tarantino ha inserito il loro esordio Amer [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
tra i suoi 20 film preferiti del 2010) promette con Reflet dans un diamant mort di coinvolgere il pubblico e la giuria con un action-mistery ambientato in Costa Azzurra. Interpretato da uno dei miti del cinema italiano, Fabio Testi, insieme a Yannick Renier, Koen De Bouw e (a proposito di Tarantino) Maria de Medeiros, il film racconta di John D, un settuagenario che vive in un hotel di lusso sulla Riviera francese incuriosito dal suo vicino di casa che gli ricorda i suoi selvaggi anni '60, quando era una spia. Un giorno il vicino scompare misteriosamente portando John a confrontarsi con i suoi demoni. In vista della sua anteprima alla Berlinale True Colours ha già chiuso accordi con Plaion Pictures per i territori di lingua tedesca e Hishow Entertainment per la Cina continentale mentre il produttore Kozak Films ha concluso con UFO Distribution per la Francia e Cinéart per il Belgio e i Paesi Bassi. Il film è prodotto da Kozak Films (Belgio), in coproduzione con Les Films Fauves (Lussemburgo), Dandy Projects (Italia), Tobina Film (Francia), Savage Film (Belgio) e To Be Continued (Francia).

Nella line up della società che fa capo ai produttori indipendenti di Lucky Red e Indigo Films c’è una commedia italiana per famiglie, 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi, uscito in Italia il 23 gennaio scorso con Medusa Film e al momento al terzo posto nel box office  domestico con un incasso di 3.192.000 euro. Dopo il fenomenale successo di 10 giorni con Babbo Natale [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e 10 giorni senza mamma [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, questo sequel chiude la trilogia sulla famiglia Rovelli prodotta da Colorado Film, mantenendo la coppia di protagonisti Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, con l’aggiunta di Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua.

Di tutt’altro tenore il docu-film Liliana, diretto da Ruggero Gabbai, che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita e attivista Liliana Segre legata alla sua deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz e allo struggente addio finale al padre. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e portato nelle sale italiane a gennaio da Lucky Red in occasione del Giorno della Memoria. Monica Stambrini è la regista di un altro documentario in listino, Tenga duro signorina! Isabella Ducrot Unlimited [+leggi anche:
intervista: Monica Stambrini
scheda film
]
, presentato alle Giornate degli Autori di Venezia, su un’artista visuale oggi novantenne contesa dalle maggiori gallerie di tutto il mondo.

True Colours propone inoltre il primo lungometraggio del regista ucraino Pavlo Ostrikov, U Are the Universe [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pavlo Ostrikov
scheda film
]
, presentato nella sezione Discovery di Toronto, un dramma fantascientifico post-apocalittico, il disturbante melodramma sulla violenza che esplode tra le pareti domestiche Familia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, di Francesco Costabile, premio per il miglior attore al giovane Francesco Gheghi nella sezione Orizzonti di Venezia; il dramma Taxi Monamour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ciro De Caro
scheda film
]
di Ciro De Caro, Premio del Pubblico alle Giornate degli Autori di Venezia; da Locarno il thriller La Mort viendra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christoph Hochhäusler
scheda film
]
di Christoph Hochhäusler.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy