Recensione: The Settlement
di Ola Salwa
- BERLINALE 2025: I giovani svantaggiati di Alessandria lottano per un futuro migliore nella delicata e sensibile opera prima di finzione di Mohamed Rashad

Cosa succede quando non ci sono più opzioni valide? Bisogna lottare per un futuro migliore o semplicemente rimanere ai margini della vita, aspettando che il tempo passi? Queste sono le domande che si pone il ventitreenne Hossam (Adham Shoukry), protagonista di The Settlement [+leggi anche:
intervista: Mohamed Rashad
scheda film], opera prima dello sceneggiatore e regista Mohamad Rashad, un film egiziano-francese-tedesco-qatariota-saudita in concorso alla 75ma Berlinale nella sezione Perspectives.
Hossam torna a casa dopo che suo padre muore in un incidente in fabbrica. Non ci sono indagini e la famiglia non riceve alcun risarcimento, poiché considerato denaro sporco. Invece, a Hossam viene assegnato il lavoro di suo padre, che, nella loro povera comunità di Alessandria, è visto come un buon affare. Deve anche farsi carico della casa, prendersi cura della madre malata (Hanadi Abdel Khalek) e del fratello dodicenne Maro (Ziad Islam). Questo compito non sarà facile, poiché la vita passata di Hossam come spacciatore di droga inizia a richiamarlo. Inoltre, incontra un operaio che è stato coinvolto nell'incidente che ha portato alla morte di suo padre.
The Settlement non è un film di vendetta, né il tipico film di denuncia sociale che conosciamo bene dalle opere dei fratelli Dardenne o di Ken Loach. Tuttavia, c'è un commento chiaro, ma discreto, sulla divisione di classe che ha un'influenza decisiva sulla vita di Hossam.
Rashad, con il suo background documentaristico, porta un approccio osservativo simile in The Settlement. La strategia di mostrare quanto siano ripetitive e per lo più prive di eventi le giornate in fabbrica e a casa è di grande impatto e facilita la comprensione della realtà della vita quotidiana dei protagonisti. Inoltre, questa tecnica aiuta a creare un legame emotivo con Hossam, la cui presenza sommessa è intrigante. Più è silenzioso, più vogliamo capire il suo punto di vista e ci ritroviamo a fare il tifo per lui affinché riesca a costruirsi una vita.
Il punto di forza del film di Rashad sono le interpretazioni dei protagonisti non professionisti, Shoukry e Islam. Il rapporto tra i due fratelli è il cuore emotivo della storia. Anche se Maro è più giovane, è lui a insegnare a Hossam come essere un uomo, come comportarsi con onore. Dall'altra parte, c'è un direttore di fabbrica severo e duro che usa Hossam per procurarsi la droga e che non si preoccupa molto della sicurezza dei suoi dipendenti. Queste due relazioni forniscono una roadmap per il protagonista, ma sono anche il simbolo del controllo esercitato sugli individui dalle loro famiglie e dalla società in generale. In questo mondo, sembra esserci uno spazio molto limitato per funzionare nella società, e l'opzione più sicura è semplicemente quella di accontentarsi di un’esistenza umile. O semplicemente rinunciare alle aspettative della società e vivere al di fuori della città, della legge o di qualsiasi struttura che, in condizioni normali, possa dare una sensazione di sicurezza, piuttosto che di schiavitù.
Per qualcuno, il ritmo lento potrebbe risultare frustrante, soprattutto perché la sottotrama che coinvolge l'interesse amoroso di Hossam sembra poco sviluppata e priva di risvolti drammatici. Tuttavia, l'atmosfera autentica e organica del film compensa i suoi difetti. The Settlement è uno di quei film modesti e facilmente trascurabili, ma vale la pena immergersi in un mondo in cui la felicità è rara e l'orgoglio negli occhi di un fratello minore è la ricompensa finale.
The Settlement è prodotto da Hassala Films, e coprodotto da Caractères Productions, SEERA Film e the Doha Film Institute. Mad World cura le vendite internazionali.
(Tradotto dall'inglese)
Photogallery 20/02/2025: Berlinale 2025 - The Settlement
7 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.



Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.