email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Germania

Uberto Pasolini sarà lo showrunner dell'adattamento TV di Picomedia e Intaglio Films de I viaggi di Gulliver

di 

- La versione live-action del romanzo di Jonathan Swift sarà girata in inglese e sarà coprodotta da Beta Film

Uberto Pasolini sarà lo showrunner dell'adattamento TV di Picomedia e Intaglio Films de I viaggi di Gulliver
Il regista Uberto Pasolini (© Oksana Kanivets)

Uberto Pasolini sarà lo showrunner di un nuovo adattamento televisivo de I viaggi di Gulliver. Il regista aveva sviluppato in precedenza l'omonima serie Hallmark insieme a Duncan Kenworthy (The Henson Company), che ha ricevuto cinque Primetime Emmy Awards. L'ultimo film di Pasolini, Itaca. Il ritorno [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, interpretato da Ralph Fiennes e Juliette Binoche, è stato presentato in anteprima a Toronto lo scorso anno, mentre i suoi due film precedenti, Nowhere Special [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Uberto Pasolini
scheda film
]
, con James Norton, e Still Life [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Uberto Pasolini
scheda film
]
, con Eddie Marsan e Joanne Froggatt, sono stati entrambi presentati in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.

L'italiana Picomedia e la tedesca Intaglio Films si occuperanno della produzione, mentre Beta Film sarà il coproduttore. Le vendite mondiali saranno gestite congiuntamente da Beta Film e ZDF Studios. La serie fantasy in lingua inglese, della durata di sei ore, seguirà le avventure dell'eroe di Jonathan Swift, Lemuel Gulliver. La sua sete di conoscenza lo porterà a lasciare la sua famiglia per intraprendere un viaggio lungo un anno, in cui cercherà di capire cosa stia realmente cercando. Nella sua avventura si troverà ad attraversare diversi luoghi fantastici e sconosciuti e ad affrontare situazioni inaspettate. La serie sarà scritta dallo sceneggiatore William Ivory, autore di The Great Escaper [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
, film diretto da Oliver Parker e interpretato da Michael Caine e Glenda Jackson.

Pasolini ha così commentato il suo nuovo ruolo: "Dopo aver sviluppato insieme a Duncan Kenworthy la serie Gulliver's Travels, vincitrice del Primetime Emmy Award di Hallmark, sono pronto a rientrare nell'affascinante mondo di Swift. Con questo adattamento vogliamo creare un'avventura televisiva meravigliosa e divertente e, allo stesso tempo, parlare del mondo che ci circonda: la politica, l'avidità, il consumismo e il rapporto tra uomo e natura. Swift ha esplorato questi e altri temi nella sua opera originale e noi vogliamo rivisitarli mantenendo l'incredibile, meravigliosa e insolita ambientazione del XVIII secolo. L'incredibile immaginazione di Swift mi spinge ad attenermi al suo mondo; l'intera storia è un viaggio oltre i luoghi familiari, lontano dalla realtà abituale di Gulliver. Vogliamo impazzire nello stesso modo in cui impazzisce Gulliver nel suo viaggio, e come Swift impazzì con lui. Sarà interessante, affascinante, divertente e insolito: nulla sarà prevedibile".

"Sono felice di riunire il talento di Uberto e l'esperienza globale di Beta Film e Intaglio Films. Questo progetto ha un forte potenziale per i partner radiotelevisivi europei, così come per i partner d'oltreoceano, data l'IP conosciuta in tutto il mondo. Non vedo l'ora che arrivino mesi entusiasmanti", ha aggiunto Roberto Sessa, produttore e CEO di Picomedia.

Jan Wünschmann, produttore e co-direttore generale di Intaglio Films, una joint venture tra Beta Film e ZDF Studios, ha descritto Gulliver's Travels come "un eccezionale progetto europeo con un grande potenziale internazionale, che offre un intrattenimento per famiglie di alto livello con un appeal globale".

Anche Ferdinand Dohna, responsabile dei contenuti e della coproduzione di Beta Film, ha condiviso la sua opinione: "La traduzione tedesca dei Viaggi di Gulliver è preceduta da una citazione di Hermann Hesse, che credo sia ancora valida: 'Tutti conoscono il romanzo, ma nessuno conosce l'originale'. Questo è esattamente ciò che vogliamo cambiare. I Viaggi di Gulliver di Swift è una fantasia d'epoca sovversiva e universale che parla a giovani e meno giovani; non conosce generazioni. È un modello perfetto per una divertente coproduzione internazionale. Con Uberto Pasolini e Roberto Sessa abbiamo una collaborazione duratura e basata sulla fiducia di cui siamo orgogliosi. E con Intaglio Films a bordo, sono sicuro che sia l'industria che il pubblico potranno aspettarsi un adattamento di alto livello, bello, originale e divertente".

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy