email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM Svizzera

La scienza e la morte

di 

Dopo il successo ottenuto dal documentario di Stefan Haupt dedicato alla scienziata svizzera Elisabeth Kübler-Ross celebre per i suoi studi sulla morte e che ha portato nelle sale della Svizzera tedesca oltre 70mila spettatori e 60mila in Germania, il soggetto ispira anche Jürg Neuenschwander, regista di Q Begegnungen auf der Milchstrasse (2000). Con Tôt ou tard infatti, uscito in sala il 23 ottobre scorso, il cineasta conduce il suo pubblico lungo le tracce della scienziata per proporre, in accordo con la battaglia condotta dalla stessa Elisabeth Kübler-Ross, uno sguardo più attento nei confronti della nostra destinazione ultima.
Candidato dal Documentary Achievement Award per il premio Ida Pare Lorentz di quest’anno, il film ha suscitato un ampio consenso da parte del pubblico e della critica. Il premio che assegnerà anche 2.065 euro, sarà consegnato il prossimo 12 dicembre a Los Angeles, in occasione di una cerimonia organizzata dalla Directros Guild of America.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy