email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Belgio

Francesca Archibugi sul set per Illusione

di 

- La regista romana de Il colibrì torna alla regia con una drammatica storia incentrata sui traffici sessuali internazionali, interpretata da Jasmine Trinca e Michele Riondino

Francesca Archibugi sul set per Illusione
Michele Riondino, Francesca Archibugi e Jasmine Trinca sul set di Illusione (© Jarno Iotti)

Sono iniziate da qualche giorno a Perugia le riprese di Illusione, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi, che dall’Italia si sposteranno a Bruxelles e a Strasburgo, per una durata di otto settimane. Scritto dalla regista con Laura Paolucci e Francesco Piccolo, Illusione è una produzione Fandango con RAI Cinema e Tarantula Belgique, con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura.

Protagonisti di una inquietante storia incentrata sui traffici sessuali internazionali e le relative indagini giudiziarie sono Jasmine Trinca – attrice pluripremiata e regista, interprete di recente di Diamanti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Ferzan Ozpetek (16 ml di euro al box office domestico e David dello Spettatore 2025) e della miniserie Sky Atlantic diretta da Valeria Golino L’arte della gioia [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
, presentata l’anno scorso a Cannes – e Michele Riondino, premiato nel 2024 con un David come protagonista del suo apprezzato debutto alla regia, Palazzina Laf [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
. Trinca e Riondino sono affiancati dalla giovanissima Angelina Andrei, al suo debutto, e Vittoria Puccini, vista di recente in Confidenza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniele Luchetti
scheda film
]
e il campione d’incassi FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
. Completano il cast Francesca ReggianiAurora Quattrocchi e Filippo Timi.

Il film prende le mosse alla periferia di Perugia, dove in un fosso viene ritrovata una ragazzina (Angelina Andrei). Indossa un completo d’alta moda ed è bellissima. La polizia sta per portare via il corpo, quando un sospiro la svela ancora viva: si chiama Rosa Lazar, è moldava e non ha nemmeno 16 anni. La sostituta procuratrice Cristina Camponeschi (Jasmine Trinca) e lo psicologo Stefano Mangiaboschi (Michele Riondino) sono immediatamente chiamati a occuparsi del caso.

L’indagine è più complicata del previsto, perché Rosa non sembra avere coscienza delle brutali violenze subite e copre la verità dei fatti. Dietro la maschera di un’incessante gioiosità emerge un profilo psicologico molto disturbato. Come è arrivata a Perugia questa lolita che non sembra una normale prostituta e che si comporta come una bambina? Per la sostituta procuratrice Rosa diventerà la chiave per un’indagine internazionale su scenari inquietanti. Per lo psicologo sarà un altro tipo di indagine, interiore, che lo porterà a scoprire il vero enigma di Rosa Lazar.

Dopo il brillante esordio con Mignon è partita nel 1988 (5 David di Donatello),  Francesca Archibugi si è affermata con Verso sera, Il grande cocomero e L'albero delle pere, e come cosceneggiatrice di alcuni film di successo di Paolo Virzì, come La pazza gioia [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Paolo Virzì
scheda film
]
, per il quale si aggiudica il premio Suso Cecchi D'Amico, Ella & John - The Leisure Seeker [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Paolo Virzì
scheda film
]
, Notti magiche [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, Siccità [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e del recente Dieci minuti [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Maria Sole Tognazzi. Nel 2022 è tornata sul grande schermo come regista de Il colibrì [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Benedetta Porcaroli
scheda film
]
, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, Premio Strega 2020.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy