email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Svizzera / Italia

Iniziano in Sicilia le riprese della nuova serie svizzera in lingua italiana La linea della palma

di 

- Il canale regionale RSI, parte della principale emittente televisiva svizzera, produce la serie crime in sei puntate diretta da Fulvio Bernasconi

Iniziano in Sicilia le riprese della nuova serie svizzera in lingua italiana La linea della palma
sx-dx: Il regista Fulvio Bernasconi, gli attori Giuseppe Tantillo e Daniele Profeta e il cameraman Pascal Walder sul set di La linea della palma (© Hugofilm Features/Valentina Glorioso)

Una nuova serie svizzera intitolata La linea della palma è attualmente in produzione con il canale televisivo RSI,  che fa parte dell'emittente nazionale SRG SSR. Le riprese si svolgono in Sicilia e sono partite all'inizio di aprile. Altre scene saranno girate sulle rive del Lago di Como e nella zona di Lugano in Svizzera. La trama dei sei episodi si basa su un caso reale di criminalità organizzata, quando nel 1969 fu rubato a Palermo un dipinto di Caravaggio; il caso non fu mai risolto, ma si dice che il dipinto avesse raggiunto la Svizzera.

La serie RSI è ispirata a questo caso irrisolto, immaginando che 50 anni dopo il furto del dipinto, un corpo viene ritrovato nel lago di Lugano e collegato al caso. Le indagini ricominciano e conducono a una rete che collega criminalità organizzata,  diversi personaggi di spicco della regione Ticino e potenti attori della sua scena finanziaria e culturale. Al centro della storia c'è una giovane giornalista investigativa di Lugano, le cui ricerche portano alla luce anche verità familiari.

Il ruolo principale della giornalista è affidato all'attrice italiana Gaia Messerklinger (Tutti a bordo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), affiancata da attori italiani e svizzeri come Luca Filippi (Hammamet [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Sandra Ceccarelli (Un gran casino, Cento domeniche [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
), Alberto Malanchino (Guida astrologica per cuori infranti), Michele Venitucci (Istmo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Free - Liberi [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Esther Gemsch (Golden Years [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Fabrizio Ferracane (La cosa migliore [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
, Castelrotto), Bebo Storti (Cento domeniche, Doppio passo), Daniele Profeta e Georgia Lo Russo (Gli Immortali, Misericordia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emma Dante
scheda film
]
). 

La serie è stata ideata dal trio di autori svizzeri Thomas Ritter (Emma Lügt), Maria Roselli e Mattia Lento. La regia è affidata al regista svizzero ticinese Fulvio Bernasconi. Bernasconi ha realizzato finora oltre 20 documentari, concentrandosi su temi come l'ingiustizia sociale, la povertà e i reati finanziari. Ha anche lavorato nel cinema di finzione e in tv. Il suo primo lungometraggio, Fuori dalle corde, interpretato da Maya Sansa, ha vinto il Pardo d'argento al Festival di Locarno. Tra i suoi lavori più recenti figurano Mercy [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fulvio Bernasconi
scheda film
]
con Jonathan Zaccaï e Evelyne Brochu e la serie Quartier des Banques con Laura Sepul, Feodor Atkine e Brigitte Fossey, trasmessa in più di 20 Paesi e che gli è valso un riconoscimento internazionale.

La linea della palma è una produzione RSI con la società di produzione svizzera Hugofilm Features e ARTE, in collaborazione con la milanese Indiana Production e la Central Productions di Lugano. È cofinanziata da Ticino Film Commission, Teleproduktions-Fond e Zurich Film Foundation. La messa in onda della serie è prevista a partire dalla fine del 2025 sui diversi canali dell'emittente nazionale svizzera.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy