email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Ultimo ciak per Il falsario, con Pietro Castellitto

di 

- L’attore-regista interpreta Tony Chichiarelli, figura al centro dei misteri più fitti dell’Italia degli anni ’70, nel film Netflix diretto da Stefano Lodovichi e prodotto da Cattleya

Ultimo ciak per Il falsario, con Pietro Castellitto
Pietro Castellitto in Il falsario (© Lucia Iuorio/Netflix)

Sono terminate a Roma le riprese di Il falsario, il nuovo film Netflix diretto da Stefano Lodovichi (Aquadro [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, La stanza [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, di recente alle redini della serie tv Christian [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
) e prodotto da Cattleya (parte di ITV Studios), con protagonista Pietro Castellitto. L’attore e regista romano – visto di recente nei panni di Riccardo Schicchi in Diva Futura [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, e autore di I predatori [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Castellitto
scheda film
]
(miglior sceneggiatura a Venezia Orizzonti 2020 e David di Donatello per il miglior regista esordiente) e di Enea [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Castellitto
scheda film
]
(in concorso alla Mostra di Venezia 2023) – interpreta Antonio Chichiarelli, detto Tony, malvivente legato alla Banda della Magliana e figura al centro dei misteri più fitti dell’Italia degli anni ’70.

Il falsario è sceneggiato da Sandro Petraglia (5 David di Donatello, tra cui quelli per La meglio gioventù [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e Romanzo criminale [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michele Placido
scheda film
]
) con la collaborazione di Lorenzo Bagnatori (Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer), entrambi autori anche del soggetto.

Roma, anni ’70. Quando Tony arriva in città nel suo bagaglio ha soltanto il talento per la pittura e il sogno di diventare un grande artista. Ma la sua fame di vita, il destino e forse anche la Storia lo porteranno a vantare due primati straordinari: è autore della più grande rapina mai compiuta in Italia (35 miliardi di lire nel 1984) e del falso meglio riuscito: il comunicato n. 7 delle Brigate Rosse del 18 aprile 1978, in cui si annunciava il "suicidio" del presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro. Un’operazione ideata da Steve Pieczenik, l'esperto americano chiamato ad aiutare l’allora ministro dell’Interno Francesco Cossiga a risolvere il sequestro Moro, per tendere una trappola ai brigatisti. Ma chi è Tony Chichiarelli? Lo si scopre solo dopo il suo omicidio nel 1984, quando le indagini rivelano un percorso fatto di traffici di droga e quadri falsi, ricatti e violenze, Brigate Rosse, Banda della Magliana e servizi segreti.

Oltre a Castellitto, il cast del film è composto da Giulia Michelini (Allacciate le cinture [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ferzan Ozpetek
scheda film
]
, di recente in Volare [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Andrea Arcangeli (Come pecore in mezzo ai lupi [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Pierluigi Gigante (ACAB - La serie [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
), Aurora Giovinazzo (Freaks Out [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
, di recente in Diamanti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), con Edoardo Pesce (David di Donatello per il miglior attore non protagonista in Dogman [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film
]
, nelle sale italiane attualmente in Ho visto un re) e Claudio Santamaria (David di Donatello per il miglior attore protagonista in Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
, visto di recente nel campione d’incassi FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
e Il Nibbio [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
).

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy