CANNES 2025 Proiezioni di mezzanotte
Recensione: Dalloway
di Marta Bałaga
- CANNES 2025: Il thriller sull’intelligenza artificiale di Yann Gozlan potrebbe mettere in discussione l’idea stessa di residenza d’artista

Pensate davvero che l'intelligenza artificiale non sostituirà le persone, considerando le loro emozioni, la loro creatività e la loro “sensibilità”?Ripensateci, tonti, dice Yann Gozlan nel suo nuovo thriller, Dalloway [+leggi anche:
trailer
scheda film], che, nonostante questa cupa premessa, è davvero divertente. Si tratta di una proposta di film di genere, presentato ai Midnight Screening del Festival di Cannes - ma è avvantaggiato da un budget più elevato e da una scenografia di classe, oltre che da un'eccezionale interpretazione di Cécile de France che lo salva da occasionali sciocchezze. Lei recita come se la sua vita dipendesse da questo, vestita con un discreto abbigliamento da salotto ma mai veramente a suo agio. Combatte contro demoni e voci che potrebbero essere nella sua testa o che potrebbero controllare il suo appartamento immacolato. Gli attori di solito non sono abbastanza credibili quando lavorano in film che si spingono verso il weird-o-rama, ma questo è un vero one-woman show.
La donna in questione è Clarissa, una scrittrice young adult di successo che ora è completamente bloccata (come sempre nei film). È bloccata da molto tempo, anni in realtà, e fa domanda per una residenza di lusso per concentrarsi su un libro sugli ultimi momenti di Virginia Woolf. All'inizio non è esattamente chiaro il motivo, ma il suo amichevole “assistente virtuale”, Dalloway, alla fine riesce a farglielo capire. Come Virginia Woolf, anche il figlio di Clarissa si è ucciso. E ci sono cose che riguardano i suoi ultimi momenti che lei non ha mai osato ripercorrere.
In parte dramma del dolore, in parte satira sull'insistenza della gente a sviluppare l'intelligenza artificiale anche se tutti sanno già che non finirà bene, Dalloway sopravvive ai cambiamenti di registro perché è contenuto. Clarissa lascia di rado il suo appartamento, poi non può più farlo e comunque non c'è più un posto dove andare. Le telecamere la seguono ovunque, c'è qualcosa di strano nell'acqua e la paranoia aumenta. Come di consueto in questi casi, i personaggi secondari esistono solo per fare in modo che lei dubito ancor di più della sua percezione della realtà o per confermare i suoi sospetti, e solo Lars Mikkelsen riesce almeno a rubare del vino.
Nonostante la patina luccicante - e la cantante Mylène Farmer che dà voce a Dalloway in modo seducente comea aveva fatto Scarlett Johansson in Her - è tutto molto cupo. Anche quando le cose vanno bene, Gozlan suggerisce rapidamente che una “casa intelligente” è troppo intelligente per volere il benessere di tutti. Gestisce la spesa e suona le musiche di Arvo Pärt, ma ogni giorno si spinge un po' più in là. Prima è passivo-aggressivo perché Clarissa salta lo yoga, poi si scatena e cerca di friggerla viva. In un certo senso, è una storia di relazioni tossiche e di controllo, ma non si tratta di un partner un tempo affettuoso che sta lentamente oltrepassando confini invisibili: è la tecnologia.
D'altra parte, nessuno è innocente. I ragazzi - e gli artisti - continuano a chiedere soldi, i filantropi hanno agende nascoste e gli imprenditori compiaciuti sognano un mondo “senza più artisti e il loro esame di coscienza”. Clarissa vuole tornare in cima, vuole un nuovo tipo di rispetto come scrittrice. Quando inizia a scavare nel suo inferno personale, è davvero colpa della macchina o ha bisogno di qualcuno da incolpare? È difficile dirlo. Ma nel frattempo, “Non condividere la tua vita privata con l'intelligenza artificiale”.
Dalloway è prodotto da Gaumont e Mandarin & Compagnie (Francia) con Panache Productions, La Compagnie Cinema e Anga Productions (Belgio). Le vendite sono gestite da Gaumont.
(Tradotto dall'inglese)
Photogallery 15/05/2025: Cannes 2025 - Dalloway
13 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.



© 2025 Fabrizio de Gennaro for Cineuropa - fadege.it, @fadege.it
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.