Jafar Panahi vince la Palma d’Oro con It Was Just an Accident
- CANNES 2025: Il Grand Prix va a Sentimental Value di Joachim Trier; premiati anche The Secret Agent, Mascha Schilinski, Oliver Laxe, Nadia Melliti, i fratelli Dardenne e Bi Gan

Al termine di una competizione di ottimo livello generale, ma senza che emergesse alcun favorito indiscusso, e di un sabato epico con un blackout che ha paralizzato l'intera città per cinque ore, la giuria principale (presieduta da Juliette Binoche) del 78mo Festival di Cannes ha stilato una lista di vincitori relativamente conformista e ha fatto la storia assegnando la Palma d'Oro a It Was Just an Accident [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Jafar Panahi. Il regista iraniano (vincitore del premio per la sceneggiatura nel 2018 sulla Croisette con Tre volti) realizza così una tripletta dopo l'Orso d'Oro a Berlino nel 2015 con Taxi Teheran e il Leone d'Oro a Venezia nel 2000 con Il cerchio, tripletta realizzata solo da Michelangelo Antonioni, Robert Altman e Henri-Georges Clouzot. Jafar Panahi è il secondo regista del suo paese ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento a Cannes, dopo Abbas Kiarostami nel 1997 con Il sapore della ciliegia.
Il Grand Prix è stato attribuito a Sentimental Value [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del norvegese Joachim Trier (che era già stato ricompensato nel 2021 per La persona peggiore del mondo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film] con il premio per l’interpretazione femminile).
Il terzo grande vincitore di questa edizione è The Secret Agent [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del regista brasiliano Kleber Mendonça Filho (apprezzato da buona parte della critica), che si è aggiudicato due premi: il premio per la miglior regia e il premio per il miglior attore al suo connazionale Wagner Moura.
Grande sorpresa per il premio come migliore attrice, andato alla francese Nadia Melliti per il suo primo ruolo cinematografico in La Petite dernière [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hafsia Herzi
scheda film] della sua connazionale Hafsia Herzi.
A conferma delle voci secondo cui la giuria avrebbe avuto difficoltà a mettersi d'accordo sui vincitori, è stato assegnato un doppio Premio della giuria alla rivelazione Sound of Falling [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] della tedesca Mascha Schilinski e all'esplosivo Sirât [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Óliver Laxe
scheda film] dello spagnolo Oliver Laxe, mentre un premio speciale ha riconosciuto l'audacia visiva di Resurrection [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del cinese Bi Gan.
Come di consueto, i registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne figurano tra i vincitori di Cannes (otto premi in totale) e questa volta si aggiudicano il premio per la sceneggiatura di Jeunes Mères [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne
scheda film], già vinto nel 2008 per Il silenzio di Lorna [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arta Dobroshi
intervista: Jean-Pierre et Luc Darde…
intervista: Olivier Bronckart
scheda film].
Da segnalare che la Caméra d'Or è stata assegnata a The President’s Cake dell’iracheno Hasan Hadi (presentato alla Quinzaine des Cinéastes) e che una menzione speciale è andata a My Father's Shadow [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Akinola Davies Jr.
scheda film] del regista britannico-nigeriano Akinola Davies Jr. (presentato a Un Certain Regard).
Infine, la Palma d'Oro per il miglior cortometraggio è andata a I'm Glad You're Dead Now dell'attore e regista palestinese Tawfeek Barhom, con una menzione speciale assegnata ad Ali del regista bengalese Adnan Al Rajeev.
Il palmarès:
Concorso
Palma d'Oro
It Was Just an Accident [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Jafar Panahi (Francia/Lussemburgo/Iran)
Grand Prix
Sentimental Value [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Joachim Trier (Norvegia/Francia/Danimarca/Germania)
Premio della giuria
Sirât [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Óliver Laxe
scheda film] - Óliver Laxe (Spagna/Francia)
Sound of Falling [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Mascha Schilinski (Germania)
Premio miglior regia
Kleber Mendonça Filho – The Secret Agent [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Brasile/Francia)
Miglior interpretazione femminile
Nadia Melliti - La Petite dernière [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hafsia Herzi
scheda film] (Francia/Germania)
Miglior interpretazione maschile
Wagner Moura – The Secret Agent
Miglior sceneggiatura
Jeunes mères [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne
scheda film] - Jean-Pierre e Luc Dardenne (Belgio/Francia)
Premio speciale
Resurrection [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Bi Gan (Cina/Francia)
Altri premi
Caméra d'Or
The President's Cake - Hasan Hadi (Iraq/Stati Uniti/Qatar)
Menzione speciale
My Father's Shadow [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Akinola Davies Jr.
scheda film] - Akinola Davies Jr. (Regno Unito/Irlanda/Nigeria)
Concorso cortometraggi
Palma d'Oro miglior cortometraggio
I'm Glad You're Dead Now - Tawfeek Barhom (Palestina/Francia/Grecia)
Menzione speciale
Ali - Adnan Al Rajeev (Bangladesh/Filippine)
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.