email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL / PREMI Italia

Il 23mo Ischia Film Festival dà voce alle geografie dimenticate

di 

- Dal 28 giugno al 5 luglio, la nuova edizione dell’evento partenopeo che coniuga spettacolo e riflessione con ospiti e visioni internazionali

Il 23mo Ischia Film Festival dà voce alle geografie dimenticate
Prison Beauty Contest di Srđan Šarenac

Rimettere al centro la location come atto narrativo, spazio vivo, mai neutrale, capace di incidere sulla forma stessa del racconto. È l’obiettivo del 23mo Ischia Film Festival, l’ormai tradizionale appuntamento estivo con il cinema mondiale che si tiene al Castello Aragonese dell’isola partenopea e che coniuga spettacolo e riflessione.

Dal 28 giugno al 5 luglio, la sezione competitiva “Location negata” darà voce alle geografie dimenticate, quelle in cui i diritti umani si scontrano con la censura, il silenzio, l’esilio. Si potranno vedere in anteprima Prison Beauty Contest del regista serbo Srđan Šarenac, in cui il direttore del carcere brasiliano di Pirajui decide di restituire l'autostima alle detenute organizzando un concorso di bellezza; Silent Trees [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
della polacca Agnieszka Zwiefka, una storia di formazione, parzialmente animata, ambientata al confine tra Polonia e Bielorussia sullo sfondo della crisi globale dei rifugiati; dal Montenegro arriva Tower of Strength [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Nikola I. Vukčević, che si svolge durante la Seconda guerra mondiale in Jugoslavia, con protagonista un bambino cristiano che fugge dai fascisti che hanno ucciso i suoi genitori e trova rifugio nella casa di un uomo musulmano. Tra i film in selezione, anche A Man Fell [+leggi anche:
intervista: Giovanni C. Lorusso
scheda film
]
di Giovanni C. Lorusso, presentato l’anno scorso alle Giornate degli Autori di Venezia, e in anteprima assoluta Spiaggia di vetro, il film che il regista americano Will Geiger ha girato in Italia dopo aver trascorso quattro anni vivendo e lavorando con i pescatori lungo lo Stretto di Messina, tra la Sicilia e la Calabria.

Tra i sette titoli del concorso lungometraggi, spiccano Lost for Words, documentario di debutto dell’artista Hannah Papacek-Harper che invita a riflettere sulla nostra relazione con la natura e a immaginare il futuro del nostro pianeta; Nella colonia penale di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, che si concentra su tre colonie penali ancora attive in Sardegna, dove i detenuti alternano la cella con il lavoro nei campi, un sistema carcerario ormai in declino ma che continua a riflettere le contraddizioni della società; dal Portogallo, A Pedra Sonha dar Flor di Rodrigo Areias, che tra crimini e allucinazioni racconta una storia ispirata alle opere di Raul Brandão; dall’Inghilterra, The Wheelbarrow di Kai Ephron, in cui Oscar, un uomo muto e solitario vive a Köpstadsö, in Svezia, alla ricerca di qualcosa sepolto sull’isola, ma quando un visitatore sembra riconoscerlo, la sua vita comincia a sfuggirgli di mano.

Nella sezione “Best of”, che prevede un premio al miglior film assegnato dal pubblico, alcuni dei titoli italiani più apprezzati dell’ultima stagione: L’abbaglio [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Roberto Andò, La casa degli sguardi [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Luca Zingaretti, La città proibita [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Gabriele Mainetti, Napoli - New York [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Gabriele Salvatores, Parthenope [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Paolo Sorrentino e Il tempo che ci vuole [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francesca Comencini
scheda film
]
di Francesca Comencini.

Infine, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico palestinese Rashid Masharawi, nato e cresciuto in un campo profughi nella Striscia di Gaza, riceverà il Premio alla Carriera per aver saputo raccontare la fragilità e la dignità di un popolo in lotta, testimoniata anche dal suo film Passing Dreams [+leggi anche:
trailer
intervista: Rashid Masharawi
scheda film
]
, in programma a Ischia.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy