email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM / RECENSIONI Francia

Recensione: L’Aventura

di 

- Sophie Letourneur ritrae la vita vera attraverso un racconto sofisticato, fatto di colpi di scena e imprevisti, delle vacanze in Sardegna di una coppia francese e dei loro due figli

Recensione: L’Aventura
Bérénice Vernet, Sophie Letourneur, Philippe Katerine ed Esteban Melero in L’Aventura

"Non succede niente" - "È la vita, succede tutto". Come dimostra questo scambio di battute tra i due genitori della famiglia protagonista di L’Aventura [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Sophie Letourneur, che ha aperto la programmazione dell’ACID al Festival di Cannes e che Arizona Distribution distribuirà nelle sale francesi il 2 luglio, è la vita umana in tutta la sua ricca banalità che la regista esplora in questo film.

Dopo la vacanza in Sicilia raccontata nel giocoso film Voyages en Italie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, ci ritroviamo ancora una volta sulle tracce della coppia parigina composta da Sophie (interpretata dalla regista stessa) e Jean-Phi (Philippe Katerine). Ma questa volta, direzione Sardegna e con i bambini – la preadolescente Claudine (Bérénice Vernet) e il piccolo Raoul (Esteban Melero), di tre anni – in peregrinazioni che si rivelano tutt'altro che rilassanti.

Partenza da Parigi in treno notturno, traghetto per Porto Torres e poi discesa attraverso la Sardegna occidentale, in particolare via Alghero, prima di dirigersi più a sud verso l'isola di San Pietro: la famiglia ha deciso di improvvisare questo viaggio ("Non ho pianificato nulla, sarà un'avventura", "non sappiamo dove stiamo andando"), il che non fa che aumentare lo stress di viaggiare con figli piccoli (fare e rifare le valigie all'infinito, gestire il dolce ma eccitabile Raoul e i suoi bisogni igienici, che presto prenderanno il sopravvento sulle loro vite). Il film opta per un livello di realismo molto accurato, esaltato dagli ingredienti tipici di un'estate trascorsa in Italia (gelati, pizze, spiagge, braccioli, bagni in mare e castelli di sabbia, bar e ristoranti, agriturismo, ecc.) e dai soliti alti e bassi di una vacanza errante in famiglia (la scoperta più o meno piacevole di diverse località, le tante preoccupazioni di Jean-Phi per il caldo, il potenziale furto dei bagagli o degli ammortizzatori dell'auto e i piccoli dissidi tra i genitori – "perché hai portato un piumone?" - "Il mio portafoglio è nei pantaloni blu" - "Ho dimenticato i pantaloni blu"). È uno studio in vivo impeccabile che definisce il posto di ognuno nella famiglia, il che sarebbe tuttavia semplicemente simpatico senza il raffinatissimo talento narrativo della regista (che ha scritto lei stessa la sceneggiatura, insieme a Laetitia Goffi, e ha anche curato il montaggio del film).

"Ecco, sta registrando". La storia è in realtà raccontata durante lo svolgimento del viaggio dagli stessi protagonisti, che cercano di ricordare cosa hanno fatto nei giorni precedenti in conversazioni sconnesse (sceneggiate con dovizia di particolari) che danno origine a una miriade di ripetizioni, a continui avanti e indietro attraverso flashback confusi (come se salissero e scendessero le stesse scale, un passo avanti, due indietro, tre avanti, ecc.) e a continui rimbalzi, al punto che lo spettatore può immedesimarsi completamente nella leggera confusione che regna in questo road-movie incentrato su una mini-vacanza caotica. Opera poliedrica e molto sottile – tecnicamente parlando – sulla memoria immediata ed eterna, L'Aventura ci fa irrompere in un microcosmo familiare universalmente riconoscibile attraverso un film che si impone con grande facilità formale, come un'intrigante stella cadente cinematografica.

L’Aventura è prodotto da Atelier de Production e Tourne Films, ed è coprodotto da Sacré Vendredi Productions. Best Friend Forever guida le vendite internazionali.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy