email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM / RECENSIONI Polonia

Recensione: Loss of Balance

di 

- Il film d’esordio di Korek Bojanowski è uno studio astuto sulla manipolazione e l’abuso di potere in uno degli spazi più vulnerabili: una scuola di recitazione

Recensione: Loss of Balance
Nel Kaczmarek in Loss of Balance

Il lungometraggio d'esordio di Korek Bojanowski, Loss of Balance [+leggi anche:
intervista: Korek Bojanowski
scheda film
]
, esplora la torbida tensione tra ambizione e manipolazione all'interno di una scuola di recitazione polacca, in cui i confini emotivi si confondono in nome dell'arte. Il film, che ha debuttato a settembre al Polish Film Festival di Gdynia, ha recentemente vinto il premio per la miglior sceneggiatura allo Shanghai IFF. È stato da poco presentato in una proiezione esclusiva organizzata a Bruxelles da Cineuropa, dal Polish Film Institute e dall’EFAD, ed è in programma anche al Tofifest IFF di Toruń, in Polonia.

Gli allievi di un corso di recitazione, che di lì a poche settimane si diplomeranno, stanno provando Antigone. Ma mostrano scarso interesse per i temi e i significati più profondi dell'antica tragedia. Improvvisamente, uno sconosciuto appare nella stanza, interrompe le prove e annuncia che si occuperà dei preparativi per il loro diploma e che dovranno cambiare il materiale. Si tratta di Jacek (Tomasz Schuchardt), un regista teatrale di successo, tornato dopo una pausa di due anni. Maja (un'affascinante Nel Kaczmarek), che è sul punto di abbandonare la recitazione dopo decine di audizioni fallite e che lavora in un bar, propone Macbeth, e Jacek accetta. Tra i due si instaura uno strano legame: inizialmente, Jacek incoraggia Maja a investire di più nella recitazione e a lottare per il ruolo principale di Lady Macbeth, e inoltre la rende la sua confidente. Ma con l'avvicinarsi della sera della première, Jacek rivela il suo lato oscuro, e lo stesso vale per Maja.

Da questo punto in poi, il film diventa uno studio sull'ambizione, la manipolazione e l'atto di costringere gli attori a immergersi nelle proprie paure e traumi "per amore dell'arte". Loss of Balance mostra come, lentamente ma inesorabilmente, Maja venga risucchiata nel vortice dell'ambizione e dei giochi di potere: il suo personaggio brilla di buone e cattive intenzioni. È un personaggio ben scritto e interpretato ancora meglio; Kaczmarek suscita sia la nostra simpatia che la nostra crescente preoccupazione per le azioni di Maja. È come una rana che viene lentamente bollita nell'acqua. Tuttavia, uno dei misteri del film e una delle sue qualità più accattivanti è la questione di quanto Maja sia consapevole di ciò che sta facendo. Quanto sono intenzionali le sue ambizioni? Ed è stata così determinata fin dall'inizio, o è stata la pressione a cui Jacek l'ha sottoposta ad averla infine cambiata?

La storia, che non si basa su alcun caso specifico, nasce dal movimento #MeToo nelle scuole di recitazione e nei teatri polacchi. Negli ultimi anni, sono state rivelate al pubblico numerose pratiche immorali e violente utilizzate dai registi e sono stati introdotti nuovi standard di lavoro. Bojanowski, che ha co-firmato la sceneggiatura con Katia Priwieziencew, utilizza queste conoscenze in modo intelligente e sottile: Loss of Balance è uno studio universale sulla manipolazione, che può verificarsi in qualsiasi contesto in cui vi sia uno squilibrio di potere e una mancanza di regole. Allo stesso tempo, il film non è giudicante o cupo; non professa di sapere tutto, ma piuttosto offre un po' di umorismo e tanta energia ed entusiasmo giovanili.

Il numero di location è limitato e la telecamera è spesso puntata sui volti di Maja o dei suoi colleghi attori per osservare attentamente cosa accade dentro di loro. Bojanowski dirige il film e i suoi attori con sicurezza, combinando abilmente toni più scuri e più leggeri. La sua mano registica è ferma, decisa e delicata allo stesso tempo, e anche se la protagonista perde progressivamente l'equilibrio, Bojanowski non lo fa mai.

Loss of Balance è prodotto dalla polacca Dynamo Film. Il film non ha ancora un venditore internazionale.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy