email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2025 Orizzonti

Annunciate le Giurie internazionali di Orizzonti e del Premio Venezia Opera Prima

di 

- La presidente della giurie internazionali di Orizzonti sarà la regista di Titane Julia Ducournau mentre a guidare quella che premia le opere prime sarà la regista di Aftersun Charlotte Wells

Annunciate le Giurie internazionali di Orizzonti e del Premio Venezia Opera Prima
sx-dx: Julia Ducournau (© Fabrizio de Gennaro per Cineuropa - fadege.it, @fadege.it) e Charlotte Wells

La regista e sceneggiatrice francese Julia Ducournau e la regista scozzese Charlotte Wells presiederanno rispettivamente la Giuria internazionale della sezione Orizzonti e quella del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della Mostra di Venezia (27 agosto-6 settembre).

Julia Ducournau si è fatta conoscere con il corto Junior, che ha vinto un premio alla Semaine de la Critique di Cannes nel 2011. Il suo primo lungometraggio Raw - Una cruda verità [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julia Ducournau
scheda film
]
è stato presentato alla Semaine de la Critique di Cannes nel 2016 e ha vinto il Premio FIPRESCI. Il film ha partecipato a molti festival internazionali, inclusi Sundance e Toronto, e ha ricevuto numerosi premi. Nel 2021, il suo secondo film, Titane [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julia Ducournau, Vincent L…
scheda film
]
, è stato presentato a Cannes dove ha vinto la Palma d'Oro. Il film ha ricevuto il plauso della critica, è stato presentato in festival importanti e ha ottenuto molte nomination, incluse quelle per i premi BAFTA e César. Entrambi i film sono stati distribuiti in tutto il mondo. Il suo terzo film, Alpha [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
, è stato presentato in Concorso a Cannes quest’anno.

Nella giuria di Orizzonti sono stati annunciati inoltre il regista e videoartista italiano Yuri Ancarani, inserito nel 2017 dal New York Times tra i registi emergenti da seguire e autore nel 2021 del lungometraggio Atlantide [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yuri Ancarani
intervista: Yuri Ancarani e Marco Alessi
scheda film
]
, presentato a Venezia nella sezione Orizzonti; il critico cinematografico argentino Fernando Enrique Juan Lima, presente nelle giurie di molti festival come Torino, Pechino, Shanghai, Chicago, San Sebastián, Tallinn Black Nights; la regista australiana Shannon Murphy, in concorso a Venezia con il suo primo film Babyteeth nel 2021 e candidata ai BAFTA come miglior regista; l’artista e regista statunitense RaMell Ross, il cui documentario Hale County This Morning, This Evening ha vinto il Premio speciale della giuria per la visione creativa al Sundance e il Peabody Award, oltre a essere candidato all'Oscar e all'Emmy Award.

Charlotte Wells, presidente della Giuria del Premio Opera Prima si è fatta notare con il suo primo lungometraggio, Aftersun [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, presentato in anteprima alla Semaine de la Critique di Cannes. Per la sua interpretazione, Paul Mescal è stato candidato all'Oscar. Wells sarà affiancata dalla regista e produttrice franco-tunisina Erige Sehiri, che nell 2022 ha scritto, diretto e prodotto il suo primo film, Il frutto della tarda estate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Erige Sehiri
scheda film
]
, presentato alla Quinzaine des cinéastes di Cannes e selezionato per rappresentare la Tunisia agli Academy Awards del 2023; Silvio Soldini, regista e sceneggiatore italiano conosciuto per  L’aria serena dell’ovest, Pane e tulipani, Il colore nascosto delle cose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e il recente Le Assaggiatrici [+leggi anche:
recensione
intervista: Silvio Soldini
scheda film
]
.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy