email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Francia

Duse, il nuovo film di Pietro Marcello al Lido

di 

- Con Valeria Bruni Tedeschi nei panni di una delle più grandi attrici teatrali di tutti i tempi, il film sarà presentato in concorso alla Mostra di Venezia

Duse, il nuovo film di Pietro Marcello al Lido
Valeria Bruni Tedeschi in Duse

Pietro Marcello torna al Lido con Duse, selezionato in concorso all’82ma Mostra del cinema di Venezia dopo Martin Eden [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Marcello
scheda film
]
(Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile per Luca Marinelli a Venezia 2019) e anche Il passaggio della linea (Premio Pasinetti Doc nel 2007 dopo la sua premiere nella sezione Orizzonti). Il nuovo film del regista di altri film come Le vele scarlatte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Marcello
scheda film
]
(Quinzaine des Réalisateurs a Cannes 2022) e Bella e perduta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Marcello ­
scheda film
]
(Locarno 2015) racconta un periodo significativo della vita di Eleonora Duse, attrice teatrale italiana considerata tra le più grandi di tutti i tempi. A incarnarla sarà Valeria Bruni Tedeschi (già premiata ai César francesi e a Locarno, di recente vincitrice del suo quinto David di Donatello per il suo ruolo in L'arte della gioia [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
) in questo film prodotto da Palomar, Avventurosa con Rai Cinema e con PiperFilm in coproduzione con la francese Ad Vitam, in collaborazione con Berta Film e con Netflix, e con il contributo di MiC, Regione Veneto e Regione Lazio - Creative Europe.

Duse è scritto da Letizia Russo, Guido Silei e Pietro Marcello. Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico. Non è solo il desiderio di recitare a muoverla, ma un’urgenza profonda: la necessità di riaffermare sé stessa in un mondo che cambia inesorabilmente e che minaccia di toglierle tutto, persino l’indipendenza che ha conquistato con il lavoro di tutta una vita. Inaspettati rovesci finanziari la mettono di fronte a una scelta, e così, ancora una volta, Eleonora sceglie il teatro come unico spazio di verità e di resistenza. Con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto, trasformando ogni parola e ogni gesto in un atto rivoluzionario. Ma il prezzo della bellezza contro la brutalità del potere e della Storia è alto, gli affetti sembrano dissolversi e la sua salute si aggrava. Eppure, Eleonora affronterà l’ultimo viaggio dimostrando che si può rinunciare alla vita stessa, ma mai alla propria natura.

Duse è un film che ha rappresentato un viaggio straordinario, iniziato proprio a Venezia: una città unica in cui ho vissuto e dove sempre ho sognato di girare”, dichiara Pietro Marcello. “Il rapporto costruito con tutto il meraviglioso cast e con la protagonista, Valeria Bruni Tedeschi, artista unica, mi ha permesso di lavorare in una dimensione di rara sintonia creativa. Oggi desidero esprimere la mia felicità nel sapere che insieme riporteremo il film là dove tutto è iniziato, presentandolo al pubblico del festival di cinema più antico del mondo”.

Nel cast del film figurano anche Fanni Wrochna, Noémie Merlant (César per L’innocente [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, di recente nel suo film da regista Le donne al balcone [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Noémie Merlant
scheda film
]
), Fausto Russo Alesi (Esterno notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco Bellocchio
scheda series
]
), Vincenzo Nemolato (La Chimera [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Edoardo Sorgente (Martin Eden), Gaja Masciale, Vincenza Modica (Suspiria [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Mimmo Borrelli (Gomorra: La serie), Savino Paparella e con la partecipazione di Noémie Lvovsky (di recente a Cannes in Des preuves d’amour [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
). La fotografia è firmata da Marco Graziaplena, il montaggio da Fabrizio Federico e Cristiano Travaglioli, le musiche originali da Marco Messina, Sacha Ricci e Fabrizio Elvetico, la scenografia è di Gaspare De Pascali, i costumi sono di Ursula Patzak, il casting è curato da Davide Zurolo.

Duse uscirà nelle sale italiane il 18 settembre distribuito da PiperFilm. Le vendite internazionali sono a cura di The Match Factory.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy