email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2025 Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Straight Circle

di 

- VENEZIA 2025: Questa satira punk di Oscar Hudson sembra così attuale che fa male

Recensione: Straight Circle
Luke ed Elliott Tittensor in Straight Circle

La politica è un circo in questa satira presentata con successo alla  Settimana Internazionale della Critica di Venezia – e, beh, anche nella vita reale. Nel suo lungometraggio d’esordio, Straight Circle [+leggi anche:
intervista: Oscar Hudson
scheda film
]
, Oscar Hudson rischia un'overdose di split screen e mostra una situazione così assurda da sembrare vera: due paesi confinanti che cercano di coesistere, così vicini l'uno all'altro da poter letteralmente sentire i rispettivi leader pronunciare discorsi magniloquenti. Ma questa pace è fragile e “un cessate il fuoco richiede mantenimento”. In breve, tutti sono sul chi vive.

Facciamo un salto in avanti nel deserto, dove due nemici appostati nel bel mezzo del nulla sorvegliano un confine, sviluppando uno strano legame. Conosciamo già la storia: finché non tagliano un'altra testa, dimenticano da che parte del confine dovrebbero trovarsi e precipitano in una spirale di sudata follia. Non hanno molte alternative: non c'è niente da fare e niente da mangiare, e uno di loro ha la tendenza a sparare a tutto ciò che appare in questo luogo infernale. "È così che fanno gli eroi", sussurra uno di loro, ma non c'è niente di eroico in quello che stanno facendo. Proprio niente.

C'è sempre la preoccupazione che questi tipi di personaggi vengano interpretati nei film "da Frank Sinatra e John Wayne, o da un altro di quegli uomini vecchi e sporchi, affascinanti e guerrafondai", come diceva Kurt Vonnegut in Mattatoio n. 5. "E la guerra sembrerà semplicemente meravigliosa, quindi ne avremo ancora a volontà". Non questa volta. La guerra, o questo fragile cessate il fuoco, significa noia, violenza imbarazzante e uova sode. Significa che un uomo adulto si ritrova improvvisamente a inseguire una capra.

Hudson, che ha un senso dell'umorismo secco quanto questo dannato deserto, vede chiaramente tutta questa assurdità e non smette di sottolinearla. Il suo film avrebbe funzionato meglio come cortometraggio, visto che alcune idee girano a vuoto? Forse. Ma c'è abbastanza energia frenetica da compensare qualsiasi ripetizione. Per non parlare della pura stranezza: interpretati dai gemelli Luke ed Elliott Tittensor, questi due soldati iniziano come una versione antibellica di Scemo e più scemo, finché le loro rispettive identità svaniscono sotto il sole cocente. Sono diversi, o almeno così pensano all'inizio, mentre si prendono cura delle rispettive uniformi; poi finiscono per diventare esattamente uguali. Ed è proprio questa la conclusione a cui giunge la gente dopo una guerra – qualsiasi guerra. Per poi dimenticarsene di nuovo.

Straight Circle è una coproduzione Stati Uniti-Regno Unito guidata da 2AM, Magna Studios, Such, BBC Films e Helekan Pictures. Il film è venduto nel mondo da Global Constellation.

(Tradotto dall'inglese)


Photogallery 02/09/2025: Venice 2025 - Straight Circle

7 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.

Oscar Hudson
© 2025 Isabeau de Gennaro for Cineuropa @iisadege

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy