email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2025 Giornate degli Autori / Premi

Il GdA Director's Award delle Giornate degli Autori va a Inside Amir dell’iraniano Amir Azizi

di 

- VENEZIA 2025: Bearcave si aggiudica l’Europa Cinemas Label, Memory e A Sad and Beautiful World vincono ex aequo il Premio del pubblico

Il GdA Director's Award delle Giornate degli Autori va a Inside Amir dell’iraniano Amir Azizi
Il regista Amir Azizi con il suo GdA Director's Award per Inside Amir (© 2025 Isabeau de Gennaro per Cineuropa @iisadege)

È Inside Amir il film vincitore del GdA Director's Award della 22ma edizione delle Giornate degli Autori di Venezia. Tra i dieci titoli in concorso quest’anno, il nuovo lungometraggio del regista iraniano Amir Azizi, incentrato sui dubbi che assalgono un giovane uomo mentre si appresta a lasciare il suo tormentato Paese, ha conquistato la giuria presieduta da Dag Johan Haugerud e composta da Francesca Andreoli, Sofian El Fani, Josh Siegel e Lina Soualem, che ha così motivato la sua scelta: “Il film che premiamo è una meditazione sul quotidiano. Ci ricorda come le routine di ogni giorno, i gesti e le conversazioni con gli amici, ci offrano al tempo stesso sicurezza e libertà. Con uno sguardo che, poco a poco, svela una vita complessa segnata dalla perdita e dal lutto, sullo sfondo dell’esilio e dei turbamenti sociali, il film ci pone domande fondamentali su cosa significhi appartenere e sui dubbi esistenziali che emergono a partire da tali riflessioni. […] Un altro grande piacere che questo film regala è il sottile uso di diversi periodi temporali, spesso nella stessa inquadratura e persino durante lo stesso giro in bici”. Inside Amir si aggiudica un premio del valore di 20.000 euro per metà destinata al regista e per metà al venditore internazionale del film.

L’Europa Cinemas Label, sostenuto dal Programma MEDIA dell’Ue e dedicato ai film di produzione e coproduzione europea, va al titolo greco Bearcave [+leggi anche:
recensione
intervista: Stergios Dinopoulos, Krysi…
scheda film
]
di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis, storia queer in un remoto villaggio tra le montagne dei Balcani La motivazione della giuria composta da Manuel Asín (Cine Estudio del Círculo de Bellas Artes), Simon Blaas (Cinema Middelburg), Ivan Frenguelli (PostModernissimo) e Signe-Annie Lindstedt (Zita Folkets Bio): “Bearcave è un esordio nel lungometraggio estremamente innovativo e vitale […] L’opera, che al contempo unisce e contrappone antico e moderno, ha un impianto che richiama quello di un thriller, ma è attraversata da un marcato tocco di soprannaturale. Musica, montaggio e fotografia risultano estremamente originali, e le interpretazioni delle due protagoniste sono straordinarie”. Con questo riconoscimento, Bearcave potrà beneficiare del sostegno promozionale di Europa Cinemas e di una migliore distribuzione.

Il Premio del pubblico, decretato sulla base delle preferenze espresse dagli spettatori al termine delle proiezioni in Sala Perla della selezione ufficiale, è stato attribuito eccezionalmente a due film ex-aequo: al titolo d’apertura di quest’anno, Memory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Vladlena Sandu
scheda film
]
di Vladlena Sandu, sui ricordi d’infanzia della regista durante la guerra in Cecenia, e a A Sad and Beautiful World [+leggi anche:
recensione
intervista: Cyril Aris
scheda film
]
di Cyril Aris, una storia d’amore sullo sfondo di un Paese ferito, il Libano; entrambi hanno registrato il 77,4% di preferenze da parte del pubblico.

Si ricorda infine che il Premio SIAE al talento creativo a sostegno degli autori del cinema italiano, assegnato nei giorni scorsi nell’ambito delle Giornate degli Autori, è andato a Tekla Taidelli per il suo film 6:06 [+leggi anche:
trailer
intervista: Tekla Taidelli
scheda film
]
, viaggio on the road di due giovani al confine tra salvezza e autodistruzione. La regista ha commentato: “Mi occupo di cinema nel sociale da più di 20 anni, un cinema scomodo, fuori dagli schemi, indipendente, che dà voce alla strada, agli invisibili. Non è un cammino facile, è una missione che prende anima, corpo e cuore, il tuo e di quelli che ci credono con te e ti accompagnano in questa lotta. Questo premio è un premio collettivo dedicato a me e alla famiglia che siamo diventati sul set e vuol dire che la nostra battaglia ha un senso grande e che non bisogna mai smettere di combattere per i propri sogni”.

I premi:

GdA Director's Award
Inside Amir - Amir Azizi (Iran)

Label Europa Cinemas 
Bearcave [+leggi anche:
recensione
intervista: Stergios Dinopoulos, Krysi…
scheda film
]
- Stergios Dinopoulos, Krysianna B. Papadakis (Grecia)

Premio del Pubblico (ex aequo)
Memory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Vladlena Sandu
scheda film
]
- Vladlena Sandu (Francia/Paesi Bassi)
A Sad and Beautiful World [+leggi anche:
recensione
intervista: Cyril Aris
scheda film
]
- Cyril Aris (Libano/Stati Uniti/Germania/Arabia Saudita/Qatar)

Premio SIAE al talento creativo
6:06 [+leggi anche:
trailer
intervista: Tekla Taidelli
scheda film
]
- Tekla Taidelli (Italia/Portogallo)

Photogallery 05/09/2025: Venezia 2025 - Cerimonia dei premi Giornate degli Autori

9 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.

© 2025 Isabeau de Gennaro for Cineuropa @iisadege

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy