email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2025 Premi

Venezia annuncia i vincitori dei premi collaterali

di 

- VENEZIA 2025: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania e Silent Friend di Ildikó Enyedi sono tra i titoli che hanno vinto più premi collaterali

Venezia annuncia i vincitori dei premi collaterali
The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania

L’82ma Mostra del cinema di Venezia (27 agosto-6 settembre) ha annunciato i vincitori dei premi paralleli di quest'anno. Come da tradizione, questi riconoscimenti vengono assegnati in modo indipendente da associazioni di critici cinematografici, istituzioni culturali, cineclub e associazioni professionali.

Uno dei riconoscimenti principali, il Premio della Critica Internazionale (Premio FIPRESCI), è andato a Silent Friend [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ildikó Enyedi
scheda film
]
di Ildikó Enyedi, incoronato miglior film in concorso. Il Premio FIPRESCI per un film proiettato a Orizzonti, alla Settimana Internazionale della Critica o alle Giornate degli Autori è stato invece conferito ad AGON [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Giulio Bertelli
scheda film
]
di Giulio Bertelli, presentato alla Settimana della Critica.

The Voice of Hind Rajab [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kaouther Ben Hania
scheda film
]
di Kaouther Ben Hania, un'opera politica e umanista già accolta calorosamente al Lido, è stato uno dei film più acclamati nei premi collaterali di quest'anno, portando a casa il Premio Arca CinemaGiovani per il miglior film in concorso, il Premio CICT-UNESCO Enrico Fulchignoni, il Premio Croce Rossa Italiana, il Premio Edipo Re (condiviso con Silent Friend), il Leoncino d'Oro e il Premio UNIMED.

Un altro riconoscimento è andato a La grazia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Paolo Sorrentino, che ha trionfato con il Premio Arca CinemaGiovani per il miglior film italiano, il Premio Brian e il Premio Francesco Pasinetti per il miglior film. Toni Servillo, collaboratore di lunga data di Sorrentino, è stato incoronato miglior attore, mentre Valeria Bruni Tedeschi ha ricevuto il Premio Pasinetti alla migliore attrice per Duse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Marcello
scheda film
]
di Pietro Marcello.

Anche Un anno di scuola [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Laura Samani
scheda film
]
di Laura Samani è stato ampiamente premiato, aggiudicandosi il Premio Autori Under 40 per la miglior regia, il Premio Lanterna Magica e il Premio NUOVOIMAIE Talent per il suo trio di giovani attori protagonisti. Lo stesso premio è stato assegnato a Samani per la miglior regia.

Tra gli altri vincitori di rilievo figurano The Tale of Silyan [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Tamara Kotevska e Qui vit encore [+leggi anche:
recensione
intervista: Nicolas Wadimoff
scheda film
]
di Nicolas Wadimof, che si sono aggiudicati congiuntamente il Premio Cinema & Arte, mentre Human Resource di Nawapol Thamrongrattanarit ha ricevuto il Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente.

Altri titoli premiati sono Frankenstein di Guillermo Del Toro, che si è aggiudicato il Fanheart3 Golden Graffetta; Bugonia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Yorgos Lanthimos (ex-aequo con Silent Friend), vincitore del Premio Green Drop; ed Elisa [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Leonardo Di Costanzo
scheda film
]
di Leonardo Di Costanzo, vincitore sia del Premio SIGNIS che del Premio Sorriso Diverso Venezia come miglior film italiano.

Infine, En el camino di David Pablos è stato incoronato miglior film a tematica LGBTQ, aggiudicandosi l'ambito Queer Lion.

L'elenco dei vincitori dei premi paralleli:

Premio FIPRESCI – Concorso
Silent Friend [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ildikó Enyedi
scheda film
]
– Ildikó Enyedi (Germania/Francia/Ungheria)

Premio FIPRESCI – Orizzonti/Settimana Internazionale della Critica/Giornate degli Autori
AGON [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Giulio Bertelli
scheda film
]
– Giulio Bertelli (Italia/Francia/Stati Uniti)

Queer Lion Award
En el camino – David Pablos (Messico)

Premio Arca CinemaGiovani Miglior film in concorso
The Voice of Hind Rajab [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kaouther Ben Hania
scheda film
]
– Kaouther Ben Hania (Francia/Tunisia)

Premio Arca CinemaGiovani Miglior film italiano
La grazia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
– Paolo Sorrentino (Italia)

Premio Autori Under 40 Miglior regia
Laura Samani – Un anno di scuola [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Laura Samani
scheda film
]
(Italia/Francia)

Premio BookCiak
L’étranger [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: François Ozon
scheda film
]
– François Ozon (Francia)

Premio Brian
La grazia – Paolo Sorrentino

Premio CICT-UNESCO Enrico Fulchignoni
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania

Premio Cinema & Arts
The Tale of Silyan [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
– Tamara Kotevska (Macedonia del Nord)
Qui vit encore [+leggi anche:
recensione
intervista: Nicolas Wadimoff
scheda film
]
 – Nicolas Wadimof (Svizzera/Francia)

Premio CinemaSarà
Silent Friend – Ildikó Enyedi

Premio Croce Rossa Italiana
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania

Premio Edipo Re
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania
Silent Friend – Ildikó Enyedi

Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente
Human Resource – Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia)

Premio Fanheart3 – Golden Graffetta
Frankenstein – Guillermo Del Toro (Stati Uniti/Messico)

Premio FEDIC miglior film
La valle dei sorrisi – Paolo Strippoli (Italia)

Premio Francesco Pasinetti miglior film
La grazia – Paolo Sorrentino

Premio Francesco Pasinetti miglior attrice
Valeria Bruni Tedeschi – Duse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Marcello
scheda film
]
(Italia/Francia)

Premio Francesco Pasinetti miglior attore
Toni Servillo – La grazia

Premio Green Drop
Bugonia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
– Yorgos Lanthimos (Irlanda/Regno Unito/Stati Uniti/Corea del Sud)
Silent Friend – Ildikó Enyedi

Premio Interfilm per la promozione del dialogo interreligioso
Silent Friend – Ildikó Enyedi

Premio Leoncino d’Oro
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania

Premio Lizzani
Confiteor. Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione [+leggi anche:
intervista: Bonifacio Angius
scheda film
]
– Bonifacio Angius (Italia)

Premio NETPAC
Hijra [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
– Shahad Ameen (Arabia Saudita/Iraq/Egitto/Regno Unito)

Premio RB Casting
Tiziano Menichelli – Il maestro [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrea Di Stefano
scheda film
]
 (Italia)

Premio SIGNIS
Elisa [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Leonardo Di Costanzo
scheda film
]
– Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera)

Premio Sorriso Diverso Venezia miglior film italiano
Elisa – Leonardo Di Costanzo

Premio Sorriso Diverso Venezia – miglior film straniero
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania

Premio Soundtrack Stars
Duse – Marco Bellocchio

Premio UNIMED
The Voice of Hind Rajab – Kaouther Ben Hania

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy