email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Polonia / Spagna

Al via le riprese di Prendiamoci una pausa

di 

- Attraverso le storie di tre coppie, il nuovo film di Christian Marazziti esplora un momento poco raccontato nelle storie d’amore: la pausa di riflessione

Al via le riprese di Prendiamoci una pausa
Marco Giallini e Claudia Gerini in Prendiamoci una pausa

Tre coppie di età diverse decidono di prendersi una “pausa di riflessione”. Su questo semplice quanto comune presupposto si basa Prendiamoci una pausa, il nuovo film di Christian Marazziti che, dopo il successo di Sconnessi nel 2018, torna a dirigere un cast corale esplorando le varie sfaccettature ironiche dei personaggi.

Tra gli interpreti del film - le cui riprese sono iniziate lo scorso 8 settembre e si protrarranno per sei settimane nel Lazio - compaiono alcuni dei volti più noti del cinema italiano: Marco Giallini (nominato sei volte al David di Donatello, più recentemente per Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, visto di recente in FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
, La città proibita
 [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
e A.C.A.B. La serie [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
), Claudia Gerini (David di Donatello alla Miglior attrice non protagonista per Ammore e malavita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco e Antonio Manetti
scheda film
]
, di recente in Il corpo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Paolo Calabresi (di recente in Berlinguer - La grande ambizione [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, e la serie Il Gattopardo), Fabio Volo (nominato al David per Casomai), Ilenia Pastorelli (David di Donatello alla Migliore attrice protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
, l’anno scorso nella serie Netflix Adorazione), Aurora Giovinazzo (nominata al David per Freaks Out [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film
]
, di recente in Diamanti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Ricky Memphis (nominato al David per Ultrà, quest’anno in Poveri noi), Lucia Ocone (Metti la nonna in freezer [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film
]
) e Alessandro Haber (David di Donatello al Migliore attore non protagonista Per amore, solo per amore, l’anno scorso in Romeo è Giulietta). 

Scritto dal regista insieme a Mauro Graiani e Gianni Corsi, Prendiamoci una pausa esplora un momento meno raccontato nelle storie d’amore: la pausa di riflessione. Quel limbo complicato in cui non si riesce né a stare insieme né a lasciarsi, dove le relazioni – sempre più sfidate da tentazioni e ritmi frenetici – rischiano di scivolare in secondo piano. Questo momento di sospensione ci viene raccontato attraverso le storie emblematiche di tre coppie: per il quarantenne Fabrizio è un disastro emotivo che nasconde altro; per la sua compagna Valeria un’opportunità; per Valter, prossimo ai sessanta, è un inaccettabile torto impostogli dalla moglie Fiorella, con cui è sposato da trent’anni, mentre per lei è un’esigenza; per la diciannovenne Erica è un incidente di percorso; per il suo ragazzo Gabriel, conosciuto online, è uno scudo per nascondere la ricerca di se stesso. Varrà davvero la pena, in un modo o nell’altro, fermarsi ed ascoltarsi per cercare di salvare la coppia?

Prendiamoci una pausa è prodotto da Camaleo in coproduzione con Agresywna Banda (Polonia) e Koboflopi (Spagna), in associazione con Eagle Pictures, che si occuperà anche della distribuzione nelle sale italiane. Il film si avvale del contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo e del sostegno del Programma POR FESR Lazio Cine-International. La data di uscita in Italia è prevista nella primavera del 2026, oppure a San Valentino, il 14 febbraio.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy