SERIE / RECENSIONI Stati Uniti / Italia
Recensione serie: Hotel Costiera
- La nuova serie Prime Video Original italiana con cast internazionale combina azione, crime e light drama con la bellezza abbagliante della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, un hotel di lusso e un uomo il cui unico compito è risolvere i problemi. Sole, mare, buon cibo, abiti raffinati, ma anche morti sospette, persone scomparse, sequestro di cani a scopo estorsivo, traffico di reperti archeologici… “Dove i crimini sono spettacolari quanto il panorama”, recita il sottotitolo di Hotel Costiera, la nuova serie Original italiana targata Prime Video, disponibile sulla piattaforma globale dal 24 settembre. E in effetti, in questo show in sei puntate di produzione tutta italiana, ma girato interamente in inglese e con cast internazionale (alla regia ci sono il premio Emmy Adam Bernstein e Giacomo Martelli), la location e le sue meraviglie giocano un ruolo essenziale. Così come tutta la variegata umanità che vi alberga: turisti, famiglie locali, italiani, stranieri, piccoli criminali, aristocratici, belle donne e scugnizzi.
C’è un uomo che risolve tutti i problemi, dicevamo. Lo interpreta l’attore americano Jesse Williams (star di Grey’s Anatomy, qui anche produttore esecutivo). Si chiama Daniel De Luca, è un ex marine di origini napoletane, dal passato travagliato, che torna dopo molti anni nei luoghi della sua infanzia. Lavora come fixer in un magnifico hotel sul mare a Positano, dove i facoltosi clienti, e non solo, si rivolgono a lui per i motivi più disparati: da un presunto omicidio alla ricerca di un gatto smarrito. Ogni puntata ha il suo caso da risolvere, poi ce n’è uno che percorre e si sviluppa nei sei episodi: Alice (Amanda Campana), figlia del proprietario dell’hotel, Augusto Caetani (Tommaso Ragno) e sorella minore di Adele (Maria Chiara Giannetta), è scomparsa da un mese. Daniel ha il compito di ritrovarla, e le sue poche tracce portano a Napoli, dove l’ex soldato si confronterà con gente pericolosa ma anche con sé stesso e la propria identità.
Scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch, Hotel Costiera mischia azione e commedia, crimine e buoni sentimenti, in un light drama facilmente godibile che ha tutti gli ingredienti del puro intrattenimento da piattaforma. Riguardo al cast, oltre al fascinoso protagonista e ai membri della famiglia Caetani, ci sono Antonio Gerardi nei panni del pittoresco Bignè, un ex criminale che gestisce il più famoso bar della Costiera; i britannici Sam Haygarth e Jordan Alexandra, che con Bignè formano la simpatica banda che aiuta Daniel a risolvere i suoi casi; e poi ancora, fra gli altri, la spagnola Alejandra Onieva e il francese Jean-Hugues Anglade. La fotografia di Alessandro Pesci (Nastro d'argento per Habemus Papam [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanni Moretti
intervista: Nanni Moretti
scheda film]) esalta colori e panorami della Costiera, la colonna sonora include classici della canzone italiana e rap napoletano, i costumi (di Monica Saracchini e Angelo Poretti) sono da sfilata di moda. Tra le splendide location utilizzate, Villa Treville, storica residenza del regista Franco Zeffirelli.
Hotel Costiera è una serie ideata da Luca Bernabei e da lui prodotta per Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in coproduzione con Amazon MGM Studios. Tutti i sei episodi debutteranno dal 24 settembre in esclusiva su Prime Video in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Turchia, Danimarca e Norvegia, e in Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.