email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SAN SEBASTIAN 2025 Fuori concorso

Recensione serie: Anatomía de un instante

di 

- Alberto Rodríguez ci ricorda quanto sia stato difficile permettere alla neonata democrazia di crescere in Spagna attraverso tre figure chiave dell'epoca, testimoni diretti del colpo di Stato del 1981

Recensione serie: Anatomía de un instante
Eduard Fernández (a sinistra) e Álvaro Morte in Anatomía de un instante

Anatomía de un instante è il titolo di un eccellente libro di Javier Cercas che, partendo dal tentato colpo di Stato avvenuto in Spagna il 23 febbraio 1981, ripercorre le vite di tre delle figure più importanti di quegli anni di grande tensione politica e di coloro che orchestrarono quell'attacco alla nascente democrazia. Ora, il regista sivigliano Alberto Rodríguez (a San Sebastian anche con Los Tigres [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
) ha portato al 73mo Festival di San Sebastian Anatomía de un instante, una serie con lo stesso titolo (poiché si basa su di esso) e una struttura simile, proiettata nella sua sezione ufficiale fuori concorso.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La serie Original Movistar Plus+ è ancora una volta un chiaro esempio (come lo sono stati La peste [+leggi anche:
intervista: Alberto Rodríguez e Rafael…
scheda series
]
, sempre diretto da Rodríguez, Antidisturbios [+leggi anche:
recensione
intervista: Rodrigo Sorogoyen
scheda series
]
o La Mesías [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda series
]
) della potenza produttiva della piattaforma spagnola, che non ha risparmiato risorse per ambientare la storia e trasformare i suoi attori – grazie ai miracoli del trucco e dell'acconciatura (una menzione speciale a Yolanda Piña) – in autentici cloni dei protagonisti reali. Così, un irriconoscibile Álvaro Morte, completamente rasato, offre la migliore interpretazione della sua carriera, imitando alla perfezione il sorriso da rubacuori del presidente Adolfo Suárez; il recente vincitore del Premio nazionale di cinematografia Eduard Fernández fuma e scruta il mondo e i suoi abitanti attraverso i suoi occhiali con la stessa perspicacia del leader comunista Santiago Carrillo; e un imponente Manolo Solo, la figura centrale del migliore dei quattro episodi di questa serie, si addentra nell'anima e nel cuore divisi del capitano generale e vicepresidente Manuel Gutiérrez Mellado.

A loro si uniscono Miki Esparbé che imita il timbro leggermente nasale del re Juan Carlos I e David Lorente che brandisce baffi, cappello a tricorno e pistola nei panni del golpista Antonio Tejero, aiutato dagli ufficiali militari Jaime Milans del Bosch (interpretato da Óscar de la Fuente) e Alfonso Armada (Juanma Navas) a crivellare di proiettili il soffitto del Parlamento spagnolo.

Con una sceneggiatura di Rafael Cobos (fratello artistico del regista), Fran Araújo e dello stesso Rodríguez, la serie si apre con la ricostruzione di quel maledetto colpo di Stato del 1981 e si chiude con il successivo processo ai suoi autori. Nel mezzo, con un ritmo frenetico e una messa in scena efficace e curata nei minimi dettagli, si dipana una rete di intrighi, cospirazioni e conversazioni volte a far abortire la democrazia spagnola senza consentirle di svilupparsi con tutte le garanzie di cui aveva bisogno.

La serie si trasforma così in un thriller teso in cui a rischiare di essere annientata non è altro che la neonata libertà del popolo spagnolo. Un momento cruciale nella storia di un Paese che fino ad ora non era stato raccontato con tanta energia, vigore e lungimiranza, mettendo in luce quanto fosse difficile – e ci sono ancora questioni irrisolte di quella transizione – la convivenza tra le idee progressiste e i privilegi dei fedeli a Franco. Quest’ultimo aveva oppresso la Spagna sotto una dittatura da cui era difficile liberarsi completamente, come questa finzione – basata su eventi reali – si propone di analizzare.

Anatomía de un instante è una serie Movistar Plus+ (che la lancerà il 20 novembre) e DLO Producciones in associazione con ARTE France. Delle sue vendite si occupa Movistar Plus+ International.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy