email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Anna Ferzetti protagonista di Domani interrogo

di 

- L’attrice di La grazia di Paolo Sorrentino è un’insegnate di inglese in un liceo difficile nella commedia generazionale di Umberto Carteni, selezionata in Alice nella Città

Anna Ferzetti protagonista di Domani interrogo
Anna Ferzetti con il cast di giovani attori di Domani interrogo

Domani interrogo di Umberto Carteni è una commedia generazionale dove il confronto tra professori e alunni oltrepassa i confini scolastici per raccontare la vita difficile dei ragazzi e delle loro famiglie. Il film sarà presentato ad Alice nella città nella sezione Panorama Italia come proiezione speciale.

Per Carteni, che ha esordito con successo nel 2009 con Diverso da chi? [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(Globo d’oro alla miglior opera prima, Nastro d’Argento per il soggetto e 4 candidature ai David), si tratta dell’ottavo lungometraggio. Il recente Mica è colpa mia, prodotto tra gli altri da Valeria Golino per Netflix, ha raggiunto nel gennaio 2025 la posizione numero uno in Italia e ha mantenuto un posto stabile nella Top 10 globale per i film in lingua non inglese della piattaforma streaming per tre settimane.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Tratto dall’omonimo romanzo di Gaja Cenciarelli e sceneggiato da Cenciarelli con lo stesso Carteni e Herbert Simone Paragnani, Domani interrogo è la storia di una professoressa di inglese interpretata da Anna Ferzetti (nominata al David di Donatello per Domani è un altri giorno [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film
]
e protagonista femminile dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, La grazia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), terrorizzata dagli studenti, ma convinta del valore educativo fondamentale della scuola che viene assegnata in un liceo difficile, nel quartiere di Rebibbia a Roma.

I suoi colleghi hanno perso le speranze di cavare qualcosa dall’ultima classe, quella degli studenti più difficili, ritrosi, un vero melting pot urbano. Tra fumo e famiglie sfasciate, spaccio e primi amori, storie di sesso e rassegnazione, i ragazzi si buttano via giorno dopo giorno, tra canne, telefonini, e preconcetti, convinti che la vita fuori dalla scuola sia solo ostile e a loro preclusa. La professoressa ha tre possibilità: scappare come i suoi predecessori, fregarsene o entrare in quella gabbia di leoni disarmata. Cercando inutilmente di capirli, riuscirà ad entrare nei loro cuori e a dare un senso sia al loro percorso scolastico che alla sua vita di insegnante.

Accanto ad Anna Ferzetti recita un gruppo di giovani attori, molto dei quali esordienti: Fabio Bizzarro (che torna a collaborare con Carteni dopo La seconda chance), Zoe Massenti (Il complottista), Sara Silvestro (Come gocce d'acqua [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
), Yothin Clavenzani (Notte fantasma [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fulvio Risuleo
scheda film
]
), Manuela Zero (già diretta da Carteni in Dicono di te e Quasi orfano [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Paterne Sassaroli, Anita Serafini, Morgan Sebastian Wahr, Lorenzo Bagalà, Federico Micheli, Mounir Khlifi, e con la partecipazione di Massimo Foschi.

Il film si avvale della fotografia di Vladan Radovic, alla quinta collaborazione con il regista, del montaggio di Lorenzo Campera, al fianco di Carteni in tre titoli precedenti, e delle musiche di Diego Buongiorno, che torna dopo La seconda chance.

Domani interrogo è una produzione On Production con Rai Cinema in collaborazione con Vision Distribution, che lo distribuirà prossimamente nelle sale italiane.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy