email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Edoardo Leo protagonista di Per te

di 

- Il film di Alessandro Aronadio, con Teresa Saponangelo anche nel cast, racconta la storia vera di un ragazzino che si prende cura del papà malato di Alzheimer e sarà alla Festa del Cinema di Roma

Edoardo Leo protagonista di Per te
Javier Francesco Leoni ed Edoardo Leo in Per te

Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato “Alfiere della Repubblica” dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”.  Questa storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria è diventato un film diretto dal regista e sceneggiatore Alessandro Aronadio. Per te, questo il titolo del film, sarà presentato in anteprima nella sezione Gran Public alla 20ma edizione della Festa del Cinema di Roma e alla 23ma edizione di Alice nella Città, prima di arrivare al cinema il 17 ottobre. Il film racconta la storia di Mattia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria a causa dell’Alzheimer. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
Insularia Creadores Carla

Aronadio è al suo quinto lungometraggio, dopo Due vite per caso [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, presentato nella sezione Panorama della Berlinale; Orecchie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Aronadio
scheda film
]
, premiato al Biennale College della Mostra di Venezia 2016; Io c'è [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
; Era ora [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, selezionato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma.

La famiglia Piccoli è interpretata da Edoardo Leo (attore, regista e sceneggiatore già apparso in Era ora e Io c’è di Aronadio, in Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
e Smetto quando voglio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sydney Sibilia
scheda film
]
, e premiato con il David Giovani per Noi e la Giulia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, visto quest’anno in FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
) e Teresa Saponangelo (David di Donatello per la sua interpretazione in È stata la mano di Dio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paolo Sorrentino
scheda film
]
, vista quest’anno in L’isola di Andrea [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
) insieme all’esordiente Javier Francesco Leoni nei panni del piccolo Mattia. Fanno parte del cast anche Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo e Daniele Parisi.

Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati dallo stesso regista con Ivano Fachin e Renato Sannio. La fotografia di Per te è di Andrea Reitano, il montaggio di Roberto di Tanna, la scenografia è curata da Massimiliano Sturiale e Pietro Satiro, i costumi da Cristina La Parola. Le musiche originali sono firmate da Santi Pulvirenti.

Per te è prodotto da Andrea Calbucci e Maurizio Piazza per Lungta Film e da Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm, con Alea Film, in collaborazione con Netflix. Il film uscirà nelle sale italiane il 17 ottobre distribuito da PiperFilm.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy