PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Spagna
Fabrizio Ferraro gira Morte a Venezia
- Il regista italiano inizia le riprese della coproduzione di Boudu e Eddie Saeta liberamente ispirato alla novella di Thomas Mann, portata sullo schermo nel 1971 da Luchino Visconti

Fabrizio Ferraro inizia a Venezia le riprese del nuovo film, Morte a Venezia, liberamente ispirato alla novella La morte a Venezia di Thomas Mann, di cui ricorre quest'anno il centocinquantesimo anniversario della nascita. Pubblicata nel 1912, è considerata come una delle opere più significative dello scrittore tedesco, nota al grande pubblico anche grazie all’omonimo film del 1971 diretto da Luchino Visconti, Morte a Venezia.
Il libro di Mann racconta del celebre scrittore Gustav von Aschenbach, che durante una vacanza a Venezia si innamora ossessivamente di un ragazzo polacco di nome Tadzio. Nonostante un'epidemia di colera colpisca la città, Aschenbach resta per non perdere la visione del giovane, fino a soccombere alla malattia e alla morte, segnato dal desiderio e dalla decadenza. La versione del film di Ferraro, girato in bianco e nero, “s’immerge nell’oscurità della crisi attuale utilizzando il testo di Thomas Mann come una bussola”. Protagonista è il regista messicano naturalizzato svizzero Pablo Sigg.
Ferraro torna a Venezia per girare a un anno esatto dall'uscita del suo film Desert Suite [+leggi anche:
intervista: Fabrizio Ferraro
scheda film], presentato in anteprima mondiale alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori nel 2024. Tra gli altri lungometraggi realizzati di recente ricordiamo Wanted, presentato nel 2023 nella sezione Freestyle della Festa del Cinema di Roma; I morti rimangono con la bocca aperta, un’altra coproduzione italo-spagnola presentata nel Concorso Progressive Cinema di Roma e nella sezione Harbour dell’IFFR di Rotterdam nel 2023; La veduta luminosa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], selezionato nel Forum della Berlinale 2021.
Le riprese, dopo le prime due settimane a Venezia, saranno completate a cavallo tra il 2025 e il 2026 tra Venezia e Napoli. Il film è una produzione indipendente della Boudu di Ferraro in coproduzione con la società spagnola Eddie Saeta del produttore Luis Miñarro e con Rai Cinema. L'uscita di Morte a Venezia è prevista per l'autunno del 2026.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.