PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Belgio / Italia
Felix van Groeningen gira Let Love In
- Il regista belga torna a collaborare con Charlotte Vandermeersch e Luca Marinelli in un nuovo dramma intimo che esplora l'amore, l'onestà e il rinnovamento emotivo

Sono in corso in Belgio le riprese del nuovo lungometraggio di Felix van Groeningen, candidato all'Oscar, Let Love In, scritto insieme a Charlotte Vandermeersch e Anne Paulicevich. Il film rappresenta il primo progetto di van Groeningen dopo il Premio della Giuria di Cannes Le otto montagne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen & Cha…
scheda film] (2022).
Let Love In è la storia del viaggio emotivo di una coppia che mette in discussione tutto ciò che un tempo dava per scontato quando viene confessata una relazione a lungo tenuta nascosta. Ma quella che sembra la storia di una relazione in crisi si rivela una storia di guarigione e di riavvicinamento. Inizia una ricerca di onestà, vera intimità e profonda comprensione, ridefinendo il significato di essere amanti.
Il film è interpretato da Vandermeersch, che ha anche co-diretto The Eight Mountains, insieme all'attore italiano Luca Marinelli (The Eight Mountains, Mussolini: Figlio del secolo [+leggi anche:
trailer
intervista: Joe Wright
scheda series]). Ispirato in parte al legame reale tra van Groeningen e Vandermeersch, Lascia che l'amore entri offre una riflessione matura su come le relazioni si evolvono al di là dell'ideale di perfezione romantica.
Van Groeningen è noto soprattutto per Il cerchio spezzato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Felix van Groeningen
intervista: Felix Van Groeningen
intervista: Felix Van Groeningen
scheda film] candidato come miglior film straniero all'86ª edizione degli Academy Awards, e per il film Beautiful Boy, acclamato dalla critica e interpretato da Timothée Chalamet e Steve Carell. Insieme a Vandermeersch, ha ricevuto il Premio della Giuria di Cannes nel 2022 per Le otto montagne. Le riprese, della durata di 35 giorni, si stanno svolgendo in diverse location belghe e stanno entrando nelle fasi finali.
Let Love In è una coproduzione belga-italiana orchestrata da Hans Everaert per Menuetto di Anversa, e da van Groeningen e Vandermeersch per la loro società, Rufus, in coproduzione con Mario Gianani, Lorenzo Mieli e Lorenzo Gangarossa per OUR Films di proprietà di Mediawan, con Circle One come collaboratore. Il finanziamento proviene dal Fondo per l'audiovisivo delle Fiandre (VAF), da Kinepolis Film Distribution (KFD), da Proximus, da VRT e dal Belgian Tax Shelter, in collaborazione con BNP Paribas Fortis Film Finance e Casa Kafka Pictures. Kinepolis si occuperà dell'uscita in Belgio. Le vendite internazionali sono gestite da The Match Factory, mentre MUBI agisce anche come co-finanziatore e distributore.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.
















