Aperte le iscrizioni per il Laboratorio di giornalismo culturale, creativo e festivaliero
di Cineuropa
- Il programma è rivolto a 12 giovani europei desiderosi di apprendere tecniche giornalistiche incentrate sul settore culturale e di partecipare ai festival di Les Arcs e Trieste

Anche quest’anno, la rete di festival MIOB, di cui fanno parte il Trieste Film Festival e il Les Arcs Film Festival, lancia la call per partecipare alla quinta edizione del Laboratorio di giornalismo culturale, creativo e festivaliero. Il programma cerca 12 giovani europei desiderosi di apprendere tecniche giornalistiche applicate al settore culturale — con particolare attenzione al cinema.
Per questa edizione, il laboratorio sarà realizzato in collaborazione con Cineuropa, una delle principali piattaforme dedicate al cinema europeo. I partecipanti saranno seguiti da un/una giornalista di Cineuropa, acquisendo conoscenze dirette sulla professione e sul giornalismo cinematografico internazionale.
Il laboratorio rappresenta un’opportunità unica per prendere parte a un festival con un accredito stampa, lavorando fianco a fianco con altri giovani giornalisti! I partecipanti potranno raccontare le attività del festival, intervistare gli ospiti e pubblicare i propri articoli sui siti web di MIOB e dei festival partner.
Inoltre, i giovani giornalisti saranno invitati a scrivere recensioni, articoli e report dedicati ai film visti e all’esperienza del festival. Tra tutti i contributi, il comitato di selezione individuerà l’articolo più meritevole, che verrà pubblicato su Cineuropa — un riconoscimento speciale al talento e all’impegno dell’autore.
Il progetto prevede la partecipazione in presenza a uno dei festival promotori: Les Arcs Film Festival (16–20 dicembre 2025) oppure Trieste Film Festival (20–24 gennaio 2026).
Candidati compilando il form qui. Il deadline è il 14 novembre.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.