email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Margherita Buy e Fabrizio Bentivoglio protagonisti de La casa in fiamme

di 

- Il duo registico composto da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana torna sul set per un film in bilico tra tragedia e commedia

Margherita Buy e Fabrizio Bentivoglio protagonisti de La casa in fiamme
Il cast di La casa in fiamme

A sei anni da Bentornato Presidente! [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, il duo registico composto da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana torna sul set per un film in bilico tra tragedia e commedia. Le riprese de La casa in fiamme sono iniziate nei giorni scorsi e si svolgeranno per circa sei settimane tra la Calabria e Roma. 

I protagonisti del film, scritto da Renato Sannio con Giuseppe G. Stasi, sono Margherita Buy (una delle attrici più premiate del cinema italiano, con 17 candidature e 7 vittorie ai David di Donatello, l’ultima volta per Mia madre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
, e 2 candidature agli European Film Awards, vista l’anno scorso in Dieci minuti [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
tra gli altri titoli) e Fabrizio Bentivoglio (chi ha vinto dal canto suo una Coppa Volpi per Un'anima divisa in due alla Mostra di Venezia 1993, e 3 David su 12 candidature, l’ultima volta per L'incredibile storia dell'Isola delle Rose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, visto l’anno scorso in Eterno visionario [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
). Buy e Bentivoglio sono affiancati da Barbara Chichiarelli (nominata al David di Donatello per Favolacce [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Fabio e Damiano D'Innocenzo
scheda film
]
, quest’anno in Amata [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
), Antonio Bannò (di recente in n-EGO [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
), Anita Caprioli (nominata al David di Donatello per Corpo celeste [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Rohrwacher
scheda film
]
, di recente in Non mi uccidere [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
), Arianna Di Claudio (Comandante [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
) e Francesco Di Leva (2 David di Donatello, l’ultima volta per Familia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, il film che l’Italia ha candidato agli Oscar 2026, quest’anno anche nelle Giornate degli Autori di Venezia con Una cosa vicina).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il film si svolge durante un weekend in quella che un tempo è stata la casa del cuore per una famiglia non più felice e ormai divisa che ora si confronta con la realtà. Il pretesto è la vendita della villa al mare, ma la convivenza forzata - tra genitori, figli, nipoti e congiunti - scoprirà antiche ferite mai rimarginate. Solo grazie a eventi tragicomici, i nostri saranno costretti a svelare sentimenti e verità mai venuti a galla prima. “La casa in fiamme”, si legge nel comunicato della produzione, “racconta con ironia le contraddizioni di una famiglia imperfetta, sempre in bilico tra rancore e una speranza di riconciliazione”.

Il film è prodotto da Sonia Rovai con Claudio Falconi per Wildside, da Ariens Damsi per Eliofilm e da Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm, che lo distribuirà al cinema in Italia. PiperPlay ne curerà le vendite internazionali.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy