email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Vince il noir ispano-americano

di 

Il cinema noir parla spagnolo. Alla XII edizione del Noir in Festival di Courmayeur ha vinto la coproduzione fra Spagna e Messico Aro Tolbukhin, film che rappresenterà il paese centro americano nella corsa agli oscar. Diretta da Augustí Villaronga e interpretata da Isaac P. Racine e Lydia Zimmermal, la pellicola - girata in Ungheria, Francia, Spagna, Guatemala e Messico - è organizzata come un documentario realizzato da diversi registi. Questi nel film scoprono vecchi nastri relativi ad un ex-marinaio ungherese. L'uomo, Aro Tolbukhin, era stato giustiziato in Guatemala nel 1981 per aver dato fuoco ad una missione religiosa, uccidendo sette persone.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La giuria internazionale, presieduta dalla regista canadese Patricia Rozema, e composta dallo scrittore Jean-Christophe Grangé e dalle attrici Maya Sansa, Amanda Plummer, Lidia Vitale, ha assegnato il Premio Napapijri per la miglior interpretazione all'intero cast danese di Stealing Rembrandt di Jannik Johansen. Premio Speciale della giuria alle musiche di Clint Mansell per il film americano Abandon di Stephen Gaghan. Il Premio del pubblico Sky Max è andato a La giuria di Gary Fleder. Il Premio "Corti di Paura" al miglior cortometraggio, assegnato da una giuria di giovani critici europei, è andato a Cantautor di Emiliano Romero.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy