Recensione: Erupcja
- La pop star Charli XCX e Lena Góra condividono la sindrome da protagonista nel nuovo film indipendente e sfrontato di Pete Ohs

Il regista indie statunitense Pete Ohs è in un momento particolarmente produttivo, con non una, ma due, première di lungometraggi quest’anno. A marzo ha debuttato al SXSW con The True Beauty of Being Bitten by a Tick, un micro-dramma inquietante guidato dalla star di Alien: Covenant [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] Callie Hernandez, e in seguito ha presentato una chicca cinematografica a Toronto, approdata ora nella sezione Open Horizons di Salonicco. Erupcja è stato girato a Varsavia e in gran parte in polacco, con protagonista la più impressionante stella emergente del Paese, Lena Góra (Roving Woman [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Imago [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Olga Chajdas, Lena Góra
scheda film]), e la pop star Charli XCX, che condividono un legame improbabile e carico di tensione. L’eruzione a cui rimanda il titolo, altrimenti evocativo, si rivela piuttosto letterale quando il risveglio dell’Etna costringe Bethany (Charli XCX) e il suo mite fidanzato Rob (Will Madden) a prolungare il soggiorno a Varsavia; per lei, è l’occasione di rivedere la vecchia fiamma Nel (Góra); per lui, quella di chiederle di sposarlo.
Erupcja è un film-racconto che rivela il suo lato più profondo. Progetto segreto girato durante il tour di Charli all’apice dell'estetica BRAT Summer del 2024, e plasmato dall’approccio improvvisativo e fluido di Ohs alla regia, il suo nuovo lavoro porta addosso tutti i segni di un prodotto indie. Frasi che sembrano buttate lì e pronunciate al volo, un sound design a tratti grezzo e riecheggiante, e modi creativi di girare in incognito in un contesto urbano affollato, definiscono Erupcja come un lavoro d'amore. Questo spirito libero, tuttavia, deve superare diversi ostacoli, ad esempio alcune soffocanti decisioni strutturali, come la presenza di un narratore (maschio) onnisciente le cui osservazioni virano così spesso verso il prosaico da renderlo obsoleto.
Nonostante un minutaggio esiguo di soli 71 minuti, Erupcja gira attorno al tema in gioco – il matrimonio e il mettere su famiglia – utilizzando ogni possibile deviazione per offrirci uno sguardo su ciò che rende Bethany e Nel così speciali, alludendo di continuo a una sottotrama da amanti sfortunate, ma senza neppure un tocco condiviso sullo schermo. Sguardi colmi di rammarico e frasi troncate a metà sembrano una ragione sufficiente per Bethany per sparire dal suo fidanzato, lasciando Rob a vagare da solo per le strade di Varsavia, imbronciato. Nel tipico stile BRAT, però, il film nutre poca simpatia per lui come personaggio e preferisce riporre le sue speranze nelle donne sullo schermo, inclusa la star di Ida [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pawel Pawlikowski
intervista: Pawel Pawlikowski
scheda film] Agata Trzebuchowska, che interpreta l’ex fidanzata comprensiva di Nel, che sa perdonare.
Gli attori (Charli, Góra, Madden e Jeremy O Harris nei panni di un bohémien statunitense trapiantato a Varsavia) sono tutti accreditati come sceneggiatori insieme a Ohs, facendo di Erupcja una sorta di danza collaborativa che incanala lo spirito libero di una storia d’amore urbana destinata a finire in fiamme. Al di là di come la si pensi sulla moderazione mostrata per tenere a freno le sfumature saffiche, l’asset più forte del film è certamente il suo cast semi-corale – si ritrovano e si definiscono a vicenda, anche se Góra sembra anni luce avanti a tutti con la sua interpretazione sommessa ma sorprendente.
Ohs è alla regia e al montaggio, e fa un lavoro impressionante nello scolpire un cronotopo romantico a partire da un processo di riprese con ogni probabilità affrettato e cronologico. Nel timing squisitamente comico dei tagli, sia tra una scena e l'altra che verso solide inquadrature color pastello, si può facilmente riconoscere l'abile capacità del regista di plasmare le banalità in un momento di scintillante magia.
Erupcja è una coproduzione statunitense-polacca realizzata da Forever Holiday, bb² e Spartan Media Acquisitions. Magnify gestisce le vendite internazionali del film.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.




















